La stazione spaziale internazionale (ISS): un laboratorio scientifico nello spazio. Come e quando osservare il suo passaggio nel cielo serale. LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE (ISS) La [...]
Castore e Polluce, le stelle della costellazione dei Gemelli. Come osservarle nel cielo serale e la loro leggenda. COME OSSERVARE CASTORE E POLLUCE Castore e Polluce sono le stelle più luminose [...]
Aldebaran, la stella della costellazione del Toro, come e quando osservarla nel cielo invernale. COME OSSERVARE ALDEBARAN Aldebaràn è la stella più luminosa della costellazione del Toro e [...]
Una scia luminosa è stata avvistata in diverse regioni d’Italia, intorno le 19.55 di sabato 5 marzo. È accaduto ieri sera, sabato 5 marzo alle ore 19.55 circa. Un’intensa scia [...]
Le Iadi, il famoso ammasso aperto della costellazione del Toro. Come osservarle nel cielo invernale e le sue stelle principali. COME OSSERVARE LE IADI Le Ìadi sono un ammasso stellare aperto [...]
Come osservare la Spada e la Cintura della costellazione di Orione nel cielo invernale. Le stelle del gigante e la sua leggenda. COME OSSERVARE ORIONE La costellazione di Orione si trova [...]
Sirio, la stella del Cane Maggiore, come e quando osservarla nel cielo invernale. COME OSSERVARE SIRIO Osservando il cielo invernale è possibile individuare Sirio, la stella più luminosa del [...]