Vedere le stelle dall’emisfero australe, può rivelarsi un’esperienza unica e indimenticabile. Non a caso la Croce del Sud, costellazione tipica dei cieli dell’emisfero meridionale, è raffigurata [...]
Osservare la volta celeste tramite strumenti ottici o a occhio nudo, utilizzando anche le App ver vedere le stelle, può non essere sempre possibile. Questo a causa soprattutto dell’inquinamento [...]
Il cielo del mese di marzo 2020: prima dell’alba assisteremo a interessantissime congiunzioni, fra la Luna, Marte, Giove e Saturno prima, e a seguire poi fra i vari pianeti. Ottime ancora le [...]
COMO Castello del Nero, Barberino Tavarnelle (Firenze) Grazie alle scelte dei colori, dai grigi ai pastelli, e alla pulizia del design di Paola Navone, il castello del XII secolo tra i vigneti [...]
Astronomitaly, la Rete del Turismo Astronomico, premia il Castello di Casole con la certificazione di qualità ‘I cieli più belli d’Italia’.
Belmond Castello di Casole in Toscana è stato premiato come destinazione ideale per l’Astro-Turismo ovvero uno dei luoghi dove poter ammirare il cielo dall’Italia.
La missione Beyond è terminata: Luca Parmitano rientra dallo spazio Lo scorso 5 febbraio l’astronauta Luca Parmitano ha salutato la ISS ed è rientrato sulla Terra. E’ atterrato insieme ai [...]
5 curiosità sul pianeta Mercurio, il più piccolo del Sistema Solare E’ uno dei pianeti più difficili da osservare, data la sua vicinanza al Sole. Mercurio si troverà il 10 febbraio 2020 alla [...]