L’Azienda Agricola Il Ponte in Toscana è certificata tra "I cieli più belli d'Italia" e si distingue come destinazione d'eccellenza per l'Astroturismo.
Il Rifugio Averau in Veneto è tra “I cieli più belli d’Italia”, 20-21 Luglio celebra “Lo Sbarco sulla Luna”
0 0
Il Rifugio Averau in Veneto è certificato tra "I cieli più belli d'Italia" e si distingue come destinazione d'eccellenza per l'Astroturismo. 20-21 Luglio celebra “Lo Sbarco sulla Luna” con [...]
Belmond Castello di Casole ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia" da Astronomitaly ed è destinazione ideale per l’Astroturismo.
Quando, come e dove osservare le meteore Geminidi, le splendide stelle cadenti di dicembre.
Il primo borgo dell’Italia meridionale premiato come destinazione privilegiata per l’Astroturismo. Tra le montagne del Parco dei Nebrodi in Sicilia, nella provincia di Enna, vi è un luogo in cui [...]
Il Castello di Titignano in Umbria è certificato tra "I cieli più belli d'Italia" e si distingue come destinazione d'eccellenza per l'Astroturismo.
Dal 21 al 28 settembre 2019 in numerose città italiane. Online il programma della Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza e prenotazioni aperte.
I consigli per ammirare le meteore e gli eventi organizzati da Astronomitaly in tutta Italia per osservare gli oggetti celesti più belli dell’estate.
Il Borgo di Labro in provincia di Rieti è certificato fra “I cieli più belli d'Italia” e festeggia il 10 Agosto con la serata di inaugurazione “Luci e Stelle” insieme ad Astronomitaly.
Sabato 22 giugno a Barone Pizzini vigna e cielo si incontrano per una suggestiva osservazione astronomica.