Astroturismo: dove osservare le stelle in Asia

Home / Blog / Astro News / Astroturismo: dove osservare le stelle in Asia

cielo stellatoDove guardare il cielo stellato nel vasto continente asiatico? Dalla Cina alle riserve montane del Giappone, passando per i deserti della Mongolia e per i vulcani dell’Indonesia, un tour virtuale fra i migliori luoghi per l’astroturismo in Asia.

Astroturismo in Asia: le migliori località per vedere le stelle

Lo spettacolo naturale del cielo stellato non sempre è fruibile. Basti pensare all’inquinamento luminoso cui sono soggette numerose città. Non fanno eccezione le vaste metropoli cinesi e giapponesi. Qui tuttavia è possibile scoprire luoghi magici da cui osservare le stelle…Ve ne presentiamo alcuni, sperando che potremo tornare prestissimo a viaggiare!

Cina

Forse non tutti sanno che uno dei primi osservatori astronomici del mondo fu costruito proprio in Cina, a Pechino durante la dinastia Ming.

Popolosa quanto “affollata”, la Cina sembrerebbe non essere uno dei luoghi ideali da cui osservare le stelle. Eppure, lungo il fiume Yagtze, si può godere della vista di spettacolari tramonti, oltre che delle bellezze del cielo stellato. Infatti lontano dalle città rumorose e con altissimi livelli di inquinamento luminoso, si trova uno dei luoghi più conosciuti e visitati della Cina, per l’astroturismo. Centinaia di appassionati si recano lungo le sponde del fiume Yangtze, che nasce sull’altopiano tibetano per sfociare nel Mar Cinese Orientale. Da qui, sono visibili spettacolari e incontaminati tramonti, oltre alle notti stellate.

astroturismo in asia: giappone

Il villaggio di Achi, in Giappone, una delle località migliori per l’astroturismo in Asia. Fonte: Wikipedia

Giappone

Il cielo più buio del Giappone è situato nel villaggio montano di Achi, nella prefettura di Nagano. E’ dotato di un parco apposito dove gli appassionati possono riunirsi per osservare le stelle, distesi in lettini allungabili o su amache. La particolarità del luogo è che fu designato uno dei cieli più bui del Giappone grazie a una competizione che si tenne nel 2006. Achi vinse tra più di 400 partecipanti.

Un altro luogo simbolo dell’astroturismo nel Paese del Sole Levante è l’Iriomote-Ishigaki National Park, nella prefettura di Okinawa. Qui non servono quasi strumenti ottici per ammirare galassie e nebulose… Dal 2018 il sito è stato dichiarato uno degli International Dark Sky Park.

Indonesia

Rinjani Mountain è la seconda montagna più alta dell’Indonesia, ed uno dei luoghi migliori per l’astroturismo in Asia. Il monte si trova all’interno del Parco Nazionale Gunung Rinjani, che si estende su un territorio di 41.330 ettari. Dalla cima della montagna (e dai suoi dintorni) è possibile ammirare il cielo stellato, in mezzo alla natura, e godere di spettacoli senza paragoni. All’interno della montagna si trova un lago a forma di mezzaluna, il Segara Anak, dove sorge il vulcano Baru.

Mongolia

Il deserto del Gobi in Mongolia, sembra essere uno dei luoghi migliori del Paese da cui osservare le stelle. Nonostante i vasti altopiani e quindi le numerose occasioni di ammirare la volta celeste, queste zone non sono però certificate oppure non sorgono in Mongolia parchi o riserve naturali. E’ comunque uno spettacolo mozzafiato guardare il cielo dal deserto, vista la naturale assenza di inquinamento luminoso e di città popolose.

Dove osservare le stelle con i telescopi e la guida di un esperto?

Autore: Dalna Gualtieri

Related Posts
Translate »
astroturismo: dove osservare le stelle in Oceania