Come vedere la Stazione Spaziale Internazionale

Home / Blog / Come vedere la Stazione Spaziale Internazionale

La stazione spaziale internazionale (ISS): un laboratorio scientifico nello spazio. Come e quando osservare il suo passaggio nel cielo serale.

LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale è certamente la struttura più ambiziosa e complessa che ha permesso all’uomo di vivere nello spazio. Il progetto vede la collaborazione delle agenzie spaziali di Europa (ESA), Stati Uniti (NASA), Russia (RKA), Canada (CSA-ASC) e Giappone (JAXA).

La Iss orbita in caduta libera attorno la Terra dal 1998. Si trova ad un’altezza di 400 km e viaggia con una velocità pari a 28000 km/h. Ogni 92 minuti la stazione compie un giro completo intorno al nostro pianeta. Gli astronauti a bordo sperimentano ogni giorno 16 albe e 16 tramonti, sebbene il loro orologio segue il fuso orario del Meridiano di Greenwich. Dal novembre 2000  il veicolo spaziale ha ospitato tantissimi astronauti di diverse nazionalità che si sono susseguiti nel tempo.

L’Italia vista dalla Stazione Spaziale Internazionale. Credit: NASA

COME VEDERE LA ISS

La stazione spaziale (Iss) è facilmente visibile dalla Terra. Il suo rivestimento metallico riflette la luce solare e appare come un punto luminoso costante che si sposta velocemente nel cielo. Risulta l’oggetto più luminoso delle stelle che osserviamo di notte, pertanto è possibile guardarlo anche nei centri urbani. Il momento migliore per guardare la Iss è  al tramonto o all’alba, quando l’osservatore si trova nell’ombra della Terra, ma la base spaziale è ancora illuminata dal Sole.  Il sito Heavens Above è un ottimo strumento per trovare la Iss. Una volta selezionata la località, nella pagina appariranno le date in cui la stazione spaziale transiterà sopra la vostra zona. Vi mostrerà nel dettaglio l’intensità luminosa (magnitudine), la direzione e l’altezza massima del satellite.  Per maggiori informazioni si può cercare direttamente sul sito della NASA il programma:  Spot The Station.

Inoltre scaricando l’app ISS Live Now, oltre a vedere in tempo reale dove si trova la stazione, è possibile osservare in diretta streaming HD come gli astronauti vedono la Terra dallo spazio.

Guarda in tempo reale dove si trova la ISS: 

Clicca qui per vedere meglio.

UN LABORATORIO SCIENTIFICO NELLO SPAZIO

La Iss è un grande laboratorio scientifico multinazionale, dove si conducono moltissimi esperimenti che trattano una vasta gamma di discipline tra cui: fisica, biotecnologie, chimica, meteorologia, scienza dei materiali e astronomia. Si studia principalmente come le cose si comportano in condizioni di microgravità e gli effetti delle radiazioni cosmiche sugli astronauti.

Fondamentale è anche la ricerca sulla salute umana, infatti vivere in un ambiente molto diverso dal nostro è un’opportunità per scoprire molte cose sul corpo umano.  La stazione spaziale internazionale rappresenta il fiore all’occhiello della ricerca scientifica nello spazio, grazie ad essa avremo una migliore comprensione del pianeta Terra e di noi stessi.

Samantha Cristoforetti monitora una coppia di free-flyer robotici Astrobee che eseguono manovre autonome all’interno della Stazione Spaziale Internazionale.‎ Credit: NASA

Related Posts
Translate »