Capo di Lago, un piccolo borgo con circa 20 abitanti a Darfo Boario Terme nella Valle Camonica, ottiene la Certificazione “I Cieli Più Belli d’Italia” da parte di Astronomitaly e si distingue come luogo ideale in cui tornare ad ammirare il cielo stellato.
Tra le montagne della Valle Camonica, sulle sponde del Lago Moro sorge Capo di Lago, frazione del Comune di Darfo Boario Terme, piccolo borgo antico abitato da poco più di 20 persone.
La destinazione lombarda, già ambita per una vacanza di salute e benessere tra terme, parchi, laghi e siti archeologici, da oggi si contraddistingue anche come luogo ideale in cui tornare ad osservare le stelle.
Loretta Tabarini, a nome dell’associazione Promazioni360 di cui è Presidente, ha infatti invitato lo Staff di Astronomitaly a visitare la destinazione e valutarne la qualità del cielo stellato.
«PromAzioni360 ci ha convocato e condotto alla scoperta di questo luogo meraviglioso» – descrive Fabrizio Marra, Fondatore di Astronomitaly –. «Data la relativa vicinanza dalla valle e dai centri abitati, inizialmente non eravamo certi di poter avere la possibilità di tornare a vedere la Via Lattea che alcuni abitanti del luogo segnalavano di poter osservare quasi ogni notte. Invece, insieme a Loretta, Angelo e ad alcuni abitanti locali abbiamo passato diverse notti ad osservare e fotografare le stelle, constatando l’effettiva presenza di un cielo stellato da valorizzare e da preservare».
L’evento notturno organizzato da Loretta Tabarini per Astronomitaly, in riva allo splendido laghetto prealpino, ha richiamato centinaia di partecipanti che hanno dimostrato curiosità, stupore e molto interesse.
Il riconoscimento “I cieli più belli d’Italia” – SILVER è stato dunque conferito dal team di Astronomitaly dopo aver valutato la qualità astroturistica del sito osservativo di Capo di Lago.
La Città di Darfo Boario – così insignita nel 1969 – è oggi sintesi dei tesori storici, artistici e culturali che durante i secoli ne hanno segnato lo sviluppo. Nota in Europa per la sua stazione termale con acque terapeutiche, la destinazione aggiunge ora anche il cielo stellato al suo patrimonio naturale.
La meta offre inoltre sentieri e scenari per gli amanti della natura, parchi e aree protette, siti archeologici e storici per gli appassionati delle epoche preistoriche.
La Certificazione “I cieli più belli d’Italia” ideata da Astronomitaly mira ad individuare e valorizzare i luoghi del nostro Paese con una bassa percentuale di inquinamento luminoso – in cui poter ancora ammirare un cielo stellato di qualità – e rappresenta l’impegno concreto allo sviluppo del turismo astronomico in Italia.
La Certificazione è stata regalata alla Città di Darfo Boario Terme da:
- PromAzioni360 Associazione di Promozione Sociale – Darfo Boario Terme
- Loretta Tabarini Exclusive Events – Darfo Boario Terme
- Valle Camonica Servizi e Vendite – Luce e Gas – Darfo Boario Terme
- Damiolini Mobili – Darfo Boario Terme – Sellero
- Missione Vacanze – Agenzia di Viaggi – Rogno
- Unipol Sai – Agenzia di Darfo Boario Terme
- Hotel Sorriso – Darfo Boario Terme
- Libera Accademia di Musica Vivaldi – Darfo Boario Terme
Tutte le informazioni su Capo di Lago e Darfo Boario Terme:
https://astrotourism.com/stargazing-sites/capo-lago-lago-moro/
https://astrotourism.com/villages/comune-di-darfo-boario-terme/
Link alla galleria fotografica di Capo di Lago sotto le stelle:
https://www.flickr.com/photos/astronomitaly/albums/72157702311858601
Maggiori dettagli sulla Certificazione “I Cieli più belli d’Italia”
https://www.astronomitaly.com/certificazione
Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, e del “Premio Italive” per il miglior evento enogastronomico d’Italia, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confindustria.
CONTATTI
Sito: www.astronomitaly.com
Email: info@astronomitaly.com
Tel: 346.0246014