La diretta storica che ha segnato l’umanità. Il 20 luglio 1969 l’allunaggio, il primo sbarco sulla Luna. Neil Armstrong primo uomo a mettere piede sulla Luna nella notte del 20 luglio [...]
Consigli su come muovere i propri passi sotto le stelle… Per non perdere gli appuntamenti celesti più belli! In arrivo diversi appuntamenti astronomici, fra cui l’attesissima eclissi parziale di [...]
Alcune fra le migliori destinazioni in Europa per ammirare il cielo stellato. Dalla Spagna alla Norvegia, 5 fra le migliori destinazioni in Europa per emozionarsi guardando le stelle. [...]
E’ probabilmente l’evento astronomico più atteso; ogni anno e mezzo circa, il Sole e la Luna danzano nei cieli dando spettacolo. E’ l’eclissi di Sole totale, che porta con sé un alone di fascino [...]
Da non perdere, fra gli altri eventi astronomici di luglio, lo sciame delle Delta Aquaridi! L’evento principale nel cielo di luglio sarà sicuramente l’eclissi parziale di Luna, che sarà visibile [...]
Riflettori e… telescopi puntati sul Triangolo Estivo! Nei cieli boreali è possibile ammirare, già da inizio giugno, fino ai primi di gennaio, il famoso asterismo noto col nome di “Triangolo [...]
Sabato 22 giugno a Barone Pizzini vigna e cielo si incontrano per una suggestiva osservazione astronomica.
Tenuta delle Ripalte sull’Isola d’Elba è certificata tra “I cieli più belli d’Italia” e si distingue come destinazione d’eccellenza per l’Astroturismo Tra il verde e [...]
San Lorenzo della Rabatta a Perugia è certificato tra “I cieli più belli d’Italia” e si distingue come destinazione d’eccellenza per l’Astroturismo Tra le verdi [...]
Capo di Lago, un piccolo borgo con circa 20 abitanti a Darfo Boario Terme nella Valle Camonica, ottiene la Certificazione “I Cieli Più Belli d’Italia” da parte di Astronomitaly [...]