Stasera diretta video nazionale in live e streaming sull’eclissi di Luna Penombrale di oggi 5 Giugn0 2020 Mancano ormai pochissime ore uno degli eventi astronomici più attesi del 2020, [...]
Superluna Rosa di Aprile: Mercoledì 8 dalle ore 20:30 in live streaming sulla pagina Facebook di Astronomitaly – Con Fabrizio Marra, Elisa Fardelli e altri ospiti d’eccezione Arriva la [...]
Dove guardare il cielo stellato nel vasto continente asiatico? Dalla Cina alle riserve montane del Giappone, passando per i deserti della Mongolia e per i vulcani dell’Indonesia, un tour virtuale [...]
Vedere le stelle dall’emisfero australe, può rivelarsi un’esperienza unica e indimenticabile. Non a caso la Croce del Sud, costellazione tipica dei cieli dell’emisfero meridionale, è raffigurata [...]
La nebulosa di Orione, conosciuta come M42, o la “Grande Nebulosa di Orione” è una nebulosa diffusa. Rappresenta la “spada” del cacciatore appesa alla famosa cintura. Ecco come e quando vedere [...]
Il cielo del mese di marzo 2020: prima dell’alba assisteremo a interessantissime congiunzioni, fra la Luna, Marte, Giove e Saturno prima, e a seguire poi fra i vari pianeti. Ottime ancora le [...]
Belmond Castello di Casole ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia" da Astronomitaly ed è destinazione ideale per l’Astroturismo.
La missione Beyond è terminata: Luca Parmitano rientra dallo spazio Lo scorso 5 febbraio l’astronauta Luca Parmitano ha salutato la ISS ed è rientrato sulla Terra. E’ atterrato insieme ai [...]