Estate a caccia di stelle: le migliori vacanze italiane sotto le stelle cadenti!

Home / Blog / Estate a caccia di stelle: le migliori vacanze italiane sotto le stelle cadenti!

Dal 10 Agosto fino a Ottobre abbiamo preparato per voi tantissimi viaggi e appuntamenti per osservare le Stelle Cadenti di San Lorenzo (meteore Perseidi), la Luna ed il cielo stellato!

Notti d’estate tra stelle e desideri. Il mese di agosto 2016 è pronto a regalare un grande show a tutti coloro che vorranno alzare gli occhi e perdersi tra le meraviglie del cielo stellato osservando le meteore Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo 2016!

Per vivere queste emozioni con la guida di esperti ed appassionati, Astronomitaly ha organizzato per tutto il mese di agosto numerosi eventi in diverse regioni d’Italia, in collaborazione con diversi partners locali, in cui sarà possibile osservare le stelle cadenti e gli oggetti che popolano il cielo notturno.

Si parte il 10 Agosto con i telescopi di Astronomitaly tra Umbria, Marche, Abruzzo, Campania e Lazio.


IN UMBRIA

Stelle Castello Petroia Astroturismo Italia

Le stelle cadenti si preparano a brillare nel cielo dell’incantato Castello di Petroia a Gubbio, in provincia di Perugia, dove tutti gli ospiti avranno la possibilità di gustare le specialità gastronomiche umbre e compiere un“viaggio spaziale” tra le bellezze celesti, in una location certificata tra “I cieli più belli d’Italia”.

Si tratta delle ormai famose “Grigliate Astronomiche” che prevedono una ricca Cena a base di Carni pregiate fra cui carne di Chianina di petroia, verdure grigliate, insalata e dolce, deliziosi piatti preparati dallo Chef stellato del Castello. Al termine della Cena è prevista l’osservazione guidata delle Stelle con i telescopi.

 

NELLE MARCHE

polvere di stelle castelraimondo
A Castelraimondo, in provincia di Macerata, il 10 Agosto sarà possibile ammirare le stelle nel corso della 5ª edizione di Polvere di Stelle, la manifestazione organizzata dall’Associazione commercianti di Castelraimondo in collaborazione con il Comune e la Pro Loco.

 

IN ABRUZZO

L’Abruzzo sarà protagonista di una estate sotto le stelle cadenti: a partire dalle ore 18:00 del 10 Agosto si svolgerà ilFestival del Gran Sasso a Rocca Calascio, in provincia di L’Aquila, con l’osservazione astronomica del Sole e delle Stelle.

Gli eventi “stellari”continuano nel mese di Agosto all’interno del suggestivo scenario abruzzese del Gran Sasso con ilOsservazione delle StelleWeekend di Stelle e di Luna dell’11-12 Agosto, il Weekend di Stelle e di Luna del 12-13 Agosto.

Per gli amanti dell’avventura il 13 Agosto torna l’evento di successo in collaborazione l’associazione Asd Naturalmente: Astrotrekking in Abruzzo sotto le stelle cadenti con escursione nel bosco di Sant’Antonio, osservazioni e aperitivo del montanaro attorno ad un grandissimo falò!

Il 14 Agosto grande festa Sotto le Stelle di Cansano (AQ) con degustazione di vini e sfiziosità locali e osservazione del Sole, delle Stelle e della Luna con i telescopi in uno dei Borghi più belli dell’Abruzzo.

Il 21 Agosto si replica l’appuntamento con la natura e l’astronomia a Pescocostanzo (AQ) con l’AstroTrekking in Abruzzo sotto la Via Lattea.

CAMPANIA

Sotto le Stelle del Cilento ad Acciaroli (4) (Small)Immancabile, poi, l’incontro con il cielo notturno della Campania. La sera del 20 Agosto i telescopi di Astronomitaly saranno puntati verso la volta celeste nella splendida location di Acciaroli, in provincia di Salerno, per una serata di emozioni Sotto le Stelle del Cilento con osservazioni del Tramonto, delle Stelle e della Luna sul lungomare.

L’appuntamento continua il 27 Agosto con un Viaggio nella Via Lattea a Ischia, nella suggestiva location della Tenuta del Cannavale tra buona cucina, natura e astronomia.

 

wine-seaNEL LAZIO

Nella sera delle “Lacrime di San Lorenzo” l’appuntamento con il cielo prosegue nella provincia di Latina con Calici sotto le Stelle a Nettuno. Qui – nella scenografica cornice del Lido Bellavista di Nettuno – a partire dalle ore 21:00 i partecipanti potranno vivere un’esperienza unica di degustazione enogastronomica, seguita dall’osservazione guidata delle Stelle e di Saturno attraverso i telescopi.

Il 13 Agosto, nel borgo di Riofreddo, nei pressi di Vicovaro Mandela si svolgerà una serata di osservazione della volta celeste e di caccia alle meteore perseidi di San Lorenzo con tutta la cittadinanza locale. Per l’occasione il borgo spegnerà le sue luci in favore delle stelle!

escursioni-agosto-2016-trekking-nordic-walking-lazio-abruzzoIl 26 Agosto a Livata in provincia di Roma si prosegue con l’Escursione sul Monte Livata sotto le stelle cadenti in collaborazione con l’associazione Vivere l’Aniene.

L’attività include una fantastica escursione al tramonto fra i tesori della natura dei Monti Cimini con osservazione dei campi stellari della Via Lattea con i nostri telescopi!

Le magiche notti all’insegna dell’astronomia inaugurano il mese di settembre Sotto le Stelle di Guarcino, in provincia di Frosinone. L’evento si terrà il 3 Settembre dalle ore 18:00 presso il Casale sul Cosa: una serata tra i sapori, la natura e le stelle di un antico casale, nella frescura dei Monti Ernici.

notte-delle-candele-vallerano-astroturismo-astronomitalyIl 27 Agosto sarà la volta della NOTTE DELLE CANDELE un appuntamento unico nel suo genere: oltre 40mila lumi che, all´imbrunire, vengono accesi per il centro storico di Vallerano e con l´approssimarsi della notte, si viene a creare un´atmosfera intima e surreale con le fiammelle che finiscono per esaltare i contorni degli archi, delle case e delle chiese, incorniciano le porte e le finestre e seguono i tratti di scalinate e vicoli. Durante questa emozionante serata vi faremo viaggiare fra le stelle con i telescopi nell’atmosfera romantica e suggestiva creatasi nonchè favoriti dallo spegnimento delle luci del borgo!

IN TRENTINO ALTO ADIGE 

Dal 16 al 18 Settembre e fino ai primi di Ottobre sarà la volta del Trentino Alto Adige.

Sulle Rive del Lago Nembia, a San Lorenzo di Banale abbiamo organizzato un Weekend in Trentino con Eclissi di Luna, una vacanza di puro relax e divertimento in occasione della Notte Internazionale della Luna. Sarà infatti possibile scoprire il nostro satellite naturale, i suoi mari ed i crateri con i nostri telescopi…sembrerà di camminare sulla Luna!

Per tutti coloro che parteciperanno è prevista in omaggio la TRENTINO GUEST CARD con sconti per musei e attrazioni locali e trasporti e mezzi pubblici gratuiti!

Infine Sabato 8 Ottobre, in occasione del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA e nel Parco Naturale Adamello Brenta, si terrà un fantastico Weekend con Osservazione del Sole, Osservazione della Luna e delle Stelle con il telescopi, Cena a base di prodotti tipici trentini e concerto di Musica incluso.

Per chi invece volesse avventurarsi da solo alla ricerca delle stelle cadenti e alla scoperta del cielo, Astronomitaly ha stilato una lista di alcuni luoghi ideali in cui praticare l’osservazione astronomica – a occhio nudo o con il telescopio –, in virtù del basso livello di inquinamento luminoso che li caratterizza, e una guida su quando e come godere al meglio di questo spettacolo naturale che ci regala il cielo notturno d’estate.

CONTATTI ASTRONOMITALY
Sito web: www.astronomitaly.com | www.facebook.com/astronomitaly
Email: info@astronomitaly.com  – Tel e Whatsapp: 346.0246014

Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confidustria.

Condividi le tue emozioni sui Social Network!

Hashtag dell’evento

  • #stellecadenti | #stellecadenti2016
  • #SanLorenzo | #SanLorenzo2016
  • #perseidi | #Perseidi2016
  • #Calicidistelle
  • #Calicisottolestelle
  • #Festivaldelgransasso
  • #astroweekend
  • #astrotrekking

Hashtag Consigliati

  • #Nottedellestelle
  • #TurismoAstronomico
  • #Astroturismo
  • #TurismoSostenibile
  • #viaggiastronomici
  • #vacanzeastronomiche
  • #NottedelleCandele

Seguici su Facebook, Twitter, G+ e iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre in contatto con il cielo stellato!

Related Posts
Translate »
Eclissi anulare di sole in diretta video