L’aurora polare è forse il fenomeno atmosferico più spettacolare a cui assistere. Ma cosa sono le aurore? Da cosa sono causate queste spettacolari luci danzanti nel cielo? Dove possiamo osservare [...]
Dopo un 2020 ricco di eventi e fenomeni mozzafiato, dalla grande congiunzione alla cometa Neowise, scopriamo quali saranno i principali eventi astronomici del 2021! GENNAIO 2021 Lo sciame delle [...]
Primo appuntamento con il cielo del mese per il 2021! Scopriamo insieme tutto ciò che il cielo di gennaio ha da offrire agli appassionati di astronomia! SCIAMI METEORICI DI GENNAIO Lo sciame [...]
L’inverno è alle porte. Ecco la nostra identikit delle stelle più brillanti del cielo invernale. Questi astri sono tutti situati nella stessa porzione di cielo, poiché rappresentano i [...]
13 interessanti idee per regali astronomici per grandi e piccini in occasione del Black Friday 2020, valido anche per il Natale e per i compleanni Oggi, venerdì 27 novembre 2020, è il tanto [...]
Si apre una nuova stagione di dirette firmate Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico, in occasione di una nuova scoperta sulla Luna firmata NASA. Stiamo per iniziare un nuovo ciclo [...]
Le stelle doppie e i sistemi stellari multipli sono alcuni degli oggetti più belli e affascinanti da ammirare. Scopriamo insieme alcuni tra i più importanti oggetti celesti di questa categoria. [...]
Le principali destinazioni di viaggio per ammirare le stelle e la Via Lattea in Italia. Un viaggio alla scoperta dei luoghi dove vedere le stelle e la Via Lattea. Ecco le location del nostro [...]
Ecco le “stelle cadenti” più belle e suggestive del 2020 Una stella cadente è la scia che si forma in cielo quando una meteora (una roccia extraterrestre) entra nella nostra atmosfera e a causa [...]
Quando, come e dove osservare le meteore Perseidi, comunemente chiamate le lacrime di San Lorenzo o le stelle cadenti di Agosto.