La missione Beyond è terminata: Luca Parmitano rientra dallo spazio
Lo scorso 5 febbraio l’astronauta Luca Parmitano ha salutato la ISS ed è rientrato sulla Terra. E’ atterrato insieme ai colleghi Cristina Koch e Aleksandr Aleksandrovič Skvorcov nelle steppe innevate del Kazakistan il 6 febbraio 2020.
Una missione durata 201 giorni. Il 6 febbraio 2020, Luca Parmitano, astronauta dell’ESA e primo italiano a ricoprire il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale, è tornato a casa.
La missione Beyond è quindi terminata. Dallo spazio AstroLuca ci ha regalato tantissime immagini del nostro pianeta. Come anche la possibilità di renderci conto in maniera maggiore dei pericoli che la Terra sta correndo.
La nostra missione ora è salvare il pianeta
Ora, ha spiegato Luca Parmitano, la missione più grande è quella di salvare il nostro pianeta. Ecco alcune delle considerazioni della conferenza stampa tenutasi nel centro Esa di Colonia in Germania, al suo rientro.
“Dalla quota di 440 chilometri vediamo la fragilità del nostro pianeta e ci rendiamo conto che l’atmosfera è davvero sottile“, ha raccontato durante la conferenza stampa. “Ho visto uragani di intensità notevole, come quelli che hanno colpito le Bahamas e Puerto Rico. Ho visto anche i fuochi delle foreste amazzoniche, quelli dell’Africa e da settembre a gennaio ho fotografato i fuochi che hanno tinto di rosso l’Australia“.
La nostra “missione”, adesso, quella di tutti, è quella forse più difficile, ma la più importante: riuscire a salvare il nostro pianeta.
“Questa fragilità così evidente ha l’effetto di farci pensare a quale è l’elemento più fragile. La cosa più fragile siamo noi. La vita continuerà ben oltre la capacità dell’uomo di sopravvivere ai danni che sta facendo. La vita continuerà. Ma non è detto che ci sia l’uomo. Se vogliamo fare qualcosa è il momento di agire”.
“Quello che resterà della Stazione spaziale internazionale – ha continuato Parmitano – è la sensazione che quando abbiamo grandi ideali, grandi obiettivi, è possibile unire la gente. Quando la unisci in un grande sogno, in un grande obiettivo, puoi realizzare grandi cose”.
Dove osservare le stelle con i telescopi e la guida di un esperto?
Autore: Dalna Gualtieri