Alla ricerca dell’aurora boreale durante un viaggio in Alaska
Molte persone sognano di vedere lo spettacolo affascinante che è l’aurora boreale almeno una volta nella vita. Uno dei luoghi dove si potrebbe avere la fortuna di assistere a questo fenomeno naturale spettacolare è l’Alaska, lo stato più grande degli USA, situato nell’estremità nordoccidentale del continente nordamericano, ma anche in Canada è possibile ammirare l’aurora boreale.
Le migliori destinazioni per vedere l’aurora boreale
L’aurora boreale, chiamata anche aurora polare o australe, è spesso vista come bande o fasci luminosi che si manifestano nel cielo, assumendo diversi colori e forme. Il colore è tipicamente verde o azzurro, a volte rosso, e la forma è molto varia. Luoghi dove è possibile vedere questo spettacolo naturale sono la Danimarca, la Groenlandia, l’Islanda, la Norvegia, la Russia, la Svezia, il Canada, la Finlandia e gli Stati Uniti d’America. Dal momento che per ammirare l’aurora boreale nel suo pieno splendore è necessario trovarsi in un posto senza inquinamento luminoso, le vaste distese dell’Alaska sono perfette.
Per un viaggio negli Stati Uniti è necessario un visto o un ESTA. La maggior parte dei viaggiatori italiani può richiedere un ESTA. Questa autorizzazione di viaggio permette al titolare di recarsi negli USA in aereo senza visto.
L’aurora boreale in Alaska, USA
Una delle località in Alaska dove si hanno le maggiori probabilità di vedere l’aurora boreale è Fairbanks, la seconda città più grande dell’Alaska. Nelle vicinanze di questa città, l’aurora boreale è visibile in media più di 200 giorni all’anno. Come detto in precedenza, i luoghi migliori per poter ammirare l’aurora boreale sono in assenza di inquinamento luminoso. Chi si reca in Alaska alla ricerca dell’aurora boreale, fa bene a pianificare il viaggio tra agosto e aprile, dal momento che l’aurora va osservata di notte e in questi mesi è buio più a lungo. Altri luoghi in Alaska dove si hanno buone probabilità di vedere questo fenomeno celeste sono il Parco Nazionale di Denali e Anchorage, la città più grande dell’Alaska.
Aurora boreale – https://unsplash.com/photos/3OR-XFzKSBo
L’aurora boreale in Canada
Anche il Canada può essere una destinazione adatta per ammirare l’aurora boreale. Se ci si reca in questo Paese dotato di paesaggi naturali di una bellezza mozzafiato specificamente per vedere l’aurora boreale, è necessario pianificare un viaggio nella parte settentrionale del Canada, ad esempio nel territorio dello Yukon.
Anche Whitehorse, il capoluogo del territorio dello Yukon, è una destinazione perfetta per chi vuole vedere l’aurora boreale. A circa 28 chilometri da questa città si trovano i Takhini Hot Springs, che offrono l’esperienza unica di vedere l’aurora boreale mentre si fa un bagno nelle sorgenti termali.
Richiesta dell’autorizzazione di viaggio adatta
Sia per un viaggio negli Stati Uniti d’America che un viaggio in Canada è necessaria un’autorizzazione di viaggio. L’autorizzazione di viaggio per volare negli USA senza visto è l’ESTA, mentre l’autorizzazione di viaggio necessaria per recarsi in Canada in aereo senza visto è l’eTA. Entrambe le autorizzazioni di viaggio possono essere facilmente richieste online.
L’ESTA USA ha una validità totale di 2 anni e permette di effettuare un numero illimitato di viaggi negli Stati Uniti d’America durante questo periodo. Ogni soggiorno negli USA può durare fino a 90 giorni consecutivi. Se si soddisfano tutti i requisiti legati all’utilizzo di questa autorizzazione di viaggio, l’ESTA USA può essere richiesto in pochi minuti utilizzando un modulo di richiesta ESTA online.
L’eTA Canada è un’autorizzazione di viaggio simile all’ESTA, ma per volare in Canada senza visto. Anche l’eTA per il Canada può essere richiesta in modo semplice e veloce online. L’eTA è valida per ben 5 anni. Anche questa autorizzazione di viaggio può essere utilizzata per un numero illimitato di viaggi in Canada durante il periodo di validità, ma ogni soggiorno in Canada con un’eTA può durare al massimo 6 mesi consecutivi.
Dal momento che sia l’ESTA sia l’eTA hanno un periodo di validità lungo e possono essere utilizzate per più viaggi, offrono la possibilità di fare un altro viaggio, nel caso in cui non sia possibile vedere l’aurora boreale durante il primo viaggio.