Astronomitaly al BTO 2014: rilanciare il Turismo con l’Astronomia

Home / Blog / Astronomitaly al BTO 2014: rilanciare il Turismo con l’Astronomia

Astronomitaly è pronta per lanciare il Turismo Astronomico al BTO 2014, 3 dicembre ore 15:30 a Firenze nella sala #5 Focus Hall di Fortezza da Basso.

Il 3 dicembre 2014 alle ore 15:30 Astronomitaly partecipa al BTO 2014 di Firenze. La Rete del Turismo Astronomico viene presentata durante lo slot Short Stories [I], che si tiene nella sala #5 Focus Hall di Fortezza da Basso dalle 15:20 alle 16:10 e vede la partecipazione di diverse storie provenienti da diversi territori.

Una delle short story è proprio Astronomitaly, il progetto in fase di startup vincitore del Premio Talento Italiano 2014, la cui missione è quella di valorizzare il cielo e la terra per rilanciare il Turismo attraverso l’Astronomia in un’ottica sostenibile.

Obiettivo dello slot è di offrire ai vari progetti l’opportunità di presentarsi al pubblico di un grande evento quale il BTO e di analizzare i diversi modelli dello stare insieme anche in relazione agli altri attori dell’ecosistema in cui si opera.

Short Stories [I] è un intervento progettato in collaborazione scientifica con Talenti Italiani. Introduzione, moderazione e conclusione sono ad opera di Michela Valentini e Stefano Landi, entrambi di SL&A Turismo e Territorio. Oltre ad Astronomitaly vi prendono parte i progetti SarteanoLiving, Pistoia Adventure City, Welcome Turista…on the beach e Tourango.

L’idea di Ecoturismo Astronomico è già in corso di sviluppo e sta prendendo piede in Italia attraverso azioni concrete attuate da Astronomitaly in sinergia con altri soggetti cui sta a cuore la tutela del territorio. Ne sono esempio la recente Festa dall’Albero tenutasi a Velletri, in occasione della quale 300 bambini hanno potuto vivere un’intera giornata all’insegna della Natura e alla scoperta del Sole, i weekend ecologici sul Monte Artemisio organizzati sempre nel Parco dei Castelli Romani e la proposta di valorizzazione dell’area del Ducato di Parma e Piacenza.


BTO 2014 è la settima edizione del grande evento nazionale sul Turismo. L’incontro di quest’anno si tiene in due giorni, 2 e 3 dicembre, e si propone di approfondire il tema del Travel 2.0 attraverso numerosi dibatti e presentazioni, anche con speakers internazionali.

Segui l’evento in diretta con l’hashtag #BTO2014 e tramite i profili ufficiali su Facebook e Twitter.

Related Posts
Translate »
Una foto di Astronomitaly alla Festa dell'AlberoLa Nebulosa Laguna con il transito di Marte