“Gentilissimo Fabrizio,
il comitato nazionale di valutazione ha letto e analizzato attentamente gli elaborati ricevuti per il Premio Talento Italiano 2014, e ha deciso di proclamarla vincitore del Premio Talento Italiano 2014 con il suo progetto “Eco-Turismo Astronomico”, molto apprezzato dai membri della giuria”
Un attimo per realizzare ed un altro per fare un balzo dalla sedia! 🙂
Con queste parole ricevo una delle notizie più belle della mia vita: il progetto sull’Eco-Turismo Astronomico non solo piace, ma è ufficialmente riconosciuto come un un nuovo prodotto turistico sostenibile e responsabile. L’idea di restituire il cielo stellato alle generazioni future e creare una sinergia fra gli operatori del territorio e dell’astronomia può contare quindi del sostegno degli enti promotori di un importante premio nazionale che ritengono l’idea “geniale”.
“Nella prima categoria (“nuove idee di prodotto”) si è affermato Fabrizio Marra, 27 anni di Roma. La sua idea è la creazione di una rete di strutture e di luoghi, selezionati per la loro posizione privilegiata per ammirare il cielo stellato e i corpi celesti. Una idea geniale con la quale il vincitore fa molto di più: certifica la “qualità del cielo” combattendo l’inquinamento luminoso che la deturpa. Una certificazione tutta nuova che promuove il turismo astronomico. Si saprà tutto il 7 giugno a Bologna a It.a.cà, il Festival del turismo responsabile.”
Non resta quindi che rimboccarsi le maniche, prepararsi per la presentazione a Bologna e per le prime fasi di realizzazione del progetto!