Dove osservare le stelle a Teramo: Rifugio Prato Selva 2.0

Home / Blog / Dove osservare le stelle a Teramo: Rifugio Prato Selva 2.0

L’Abruzzo verso il turismo astronomico: il Rifugio Prato Selva 2.0, a Fano Adriano, è la prima location certificata fra “I cieli più belli d’Italia”.

Prato Selva 2.0 è la prima struttura ricettiva in Abruzzo a richiedere e ottenere la Certificazione di Qualità “I Cieli Più Belli d’Italia” da parte di Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico.

La location abruzzese, già molto apprezzata per i suoi servizi di ospitalità e ristorazione, nonché quale importante punto di riferimento per escursionisti, ciclisti e sciatori, si rivela ufficialmente anche come Rifugio “Astronomico”, luogo ideale in cui riscoprire il cielo stellato e la Via Lattea.

A seguito di un attento lavoro di rilevazioni per valutarne la “qualità astroturistica”, Prato Selva 2.0 ha ottenuto il livello GOLD de “I Cieli Più Belli d’Italia”, classificandosi come una delle migliori locations della Rete del Turismo Astronomico per la bellezza del cielo stellato e l’impegno nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio celeste.

rifugio-prato-selva-i-cieli-piu-belli-italia-astroturismo-turismo-astronomico-astronomitaly

Il cielo stellato del Rifugio Prato Selva 2.0

La Certificazione “I Cieli Più Belli d’Italia”, che mira a individuare e valorizzare i luoghi d’Italia con una bassa percentuale di inquinamento luminoso e a realizzarvi eventi ed esperienze ad hoc per “i viaggiatori delle stelle”, è stata attribuita a Prato Selva 2.0 per il suo cielo stellato di qualità e per il suo impegno concreto ad offrire servizi dedicati agli “astroturisti”.

Per il mese di Ottobre 2015, infatti, Astronomitaly e Prato Selva 2.0 hanno già avviato una prima iniziativa per promuovere il profondo legame tra cielo stellato e le eccellenze gastronomiche locali con un “Weekend di Stelle”, due giorni all’insegna della buona cucina e di emozionanti momenti di osservazione astronomica con il telescopio, guidati da un esperto astrofilo di Astronomitaly.

Il 10 e l’11 Ottobre, in occasione dell’evento e sotto un cielo ricco di stelle, Fabrizio Marra, Founder di Astronomitaly, consegnerà il documento ufficiale della Certificazione di Qualità “I cieli più belli d’Italia” al Rifugio Prato Selva 2.0 con la presenza dei principali rappresentanti delle amministrazioni locali.

Scopri di più sull’evento Weekend di Stelle a Prato Selva:
https://www.astronomitaly.com/evento/weekend-di-stelle-a-prato-selva

Maggiori informazioni sulla Certificazione “I cieli più belli d’Italia”:
https://www.astronomitaly.com/certificazione

Related Posts
Translate »
Pullman Timi Ama SardegnaLa Galassia a Spirale M81