L’Astroturismo in Italia vince ancora con il Premio “Il Sognatore”

Home / Blog / L’Astroturismo in Italia vince ancora con il Premio “Il Sognatore”

Una scala che conduce alle Stelle: Astronomitaly riceve il Premio “Il Sognatore” 2016.

In occasione della celebrazione per il ventennale del giornale «Lo Strillo», Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico ha ricevuto il Premio “Il Sognatore” 2016.

L’evento si è svolto Sabato 12 Marzo presso il Grand Hotel Capodimonte, a Napoli, per festeggiare i vent’anni di pubblicazioni compiute dal mensile partenopeo, fondato nel 1996 dal giornalista Mimì De Simone che ne è tuttora il direttore responsabile.

In questa importante serata di festeggiamenti la redazione de «Lo Strillo» ha voluto inserire anche la consegna del premio “Il Sognatore”, istituito quest’anno per la prima volta, da assegnare a personalità che «ad insindacabile giudizio della direzione sono risultati dei sognatori, o per il loro percorso di vita, o perché hanno fatto sognare gli altri, o perché hanno realizzato i loro sogni.»

Tra i premiati – l’operaio sardo Antonello Pirotto, l’oncologo Antonio Giordano, il compositore e direttore d’orchestra Giuseppe Marcucci, il cantante e showman Francesco Cicchella – anche Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly e ideatore della Certificazione del cielo stellato “I cieli più belli d’Italia”.

Queste le parole di presentazione pronunciate durante la consegna del premio:

«Il Sognatore a Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly, che promuove in modo originale località del nostro Paese facendole diventare mete turistiche richiamando l’attenzione su destinazioni che non sempre fanno parte d’itinerari legati al Grand Tour, facendo così sognare chi alza gli occhi al cielo.»

Fabrizio Marra riceve il premio e afferma emozionato:

«Mai avrei immaginato di ricevere un premio dalla mia città di origine, Napoli, a pochi passi dalla casa dei miei nonni in cui ho passato alcuni dei momenti più belli della mia infanzia.»

Un riconoscimento importante sul piano professionale, quindi, che racchiude in sé anche un sentimento di profondo affetto per la città da cui Fabrizio lo riceve.

Il Premio è una particolare scultura realizzata dal maestro Armando Jossa che rappresenta al meglio “Il Sognatore”: una scala che conduce alla Luna e alle Stelle. La stessa scala che Astronomitaly sta percorrendo da più di un anno, per realizzare il sogno di un’Italia stellata – da tutelare e valorizzare – e per restituire agli italiani l’emozione di alzare gli occhi al cielo e perdersi ancora tra le meraviglie del patrimonio celeste.

 

Premio Il Sognatore per Astronomitaly da Lo StrilloFabrizio Marra di Astronomitaly con Il Premio Il Sognatore


Vieni a scoprire con noi le meraviglie del cielo stellato: consulta periodicamente la sezione eventi e la sezione viaggi e seguici su Facebook per restare aggiornato sulle prossime iniziative.

Related Posts
Translate »
GioveTransito di Mercurio sul Sole