Nuovo spettacolo nei cieli stellati d’Italia: che cosa è, quando e come vedere la Cometa NEOWISE (anche in DIRETTA VIDEO) LO SPETTACOLO DI UNA COMETA Le comete sono spettacolari [...]
Dove guardare il cielo stellato nel vasto continente asiatico? Dalla Cina alle riserve montane del Giappone, passando per i deserti della Mongolia e per i vulcani dell’Indonesia, un tour virtuale [...]
Il cielo del mese di marzo 2020: prima dell’alba assisteremo a interessantissime congiunzioni, fra la Luna, Marte, Giove e Saturno prima, e a seguire poi fra i vari pianeti. Ottime ancora le [...]
La missione Beyond è terminata: Luca Parmitano rientra dallo spazio Lo scorso 5 febbraio l’astronauta Luca Parmitano ha salutato la ISS ed è rientrato sulla Terra. E’ atterrato insieme ai [...]
Ecco i principali fenomeni astronomici del cielo di febbraio 2020 Il duetto fra Luna e Venere, Mercurio che, alla massima elongazione est, presenta condizioni di visibilità ottimali. Queste ed [...]
La star di questo mese è sicuramente la stella Betelgeuse, la “spalla sinistra” del cacciatore Orione e vertice dell’asterismo del Triangolo Invernale. In questo articolo scopriremo come vedere [...]
Dai canali di Schiaparelli alle nuove missioni, alcune interessanti curiosità sul pianeta Marte Il pianeta Marte è il quarto in ordine di distanza dalla nostra stella madre dopo Mercurio, Venere [...]
Con la Luna al plenilunio in procinto di transitare a nord della costellazione del Cancro il 12 gennaio, offrendoci la possibilità di ammirarla nei pressi dell’ammasso del Presepe, assisteremo [...]
Mentre ci lasciamo alle spalle un 2019 ricco di eventi astronomici, ci affacciamo al nuovo anno che si preannuncia non meno intenso. Date le bellissime congiunzioni (i cosiddetti “baci” planetari [...]
Un inizio dell’anno stellare con le Quadrantidi Il 2020 astronomico si apre sulla scia delle stelle cadenti. Fra il 3 e il 4 gennaio 2020 è previsto il picco delle Quadrantidi, sciame meteorico [...]