Si apre il sipario sul 2020. Dalle Quadrantidi all’eclissi penombrale parziale di Luna, i principali fenomeni che ci accompagneranno nel cielo di gennaio 2020. Il cielo di gennaio 2020: [...]
Osservando la costellazione di Orione nelle sere di dicembre e nelle sere precedenti, in molti avranno notato un significativo abbassamento della luminosità di Betelgeuse. La seconda stella più [...]
Ipotesi ancora fumose attribuiscono lo sciame meteorico delle Ursidi alla cometa Tuttle. L’ultimo sciame meteorico dell’anno, solcherà i nostri cieli nella seconda metà del mese di dicembre [...]
Sembra proprio che il regalo che il Natale ha voluto farci quest’anno, vada di molto oltre le aspettative. Il 29 dicembre la prima cometa interstellare scoperta passerà alla distanza minima dalla [...]
Babbo Natale nello Spazio: un'intervista esclusiva rivela i dettagli del programma spaziale per raggiungere gli altri Pianeti del Sistema Solare.
Il cielo del mese di dicembre 2019: congiunzioni, sciami meteorici, costellazioni… Con il solstizio d’inverno a fare da apripista verso la stagione che vede protagonista la costellazione di [...]
Le due sonde (Voyager 1 e Voyager 2) non avranno più energia entro il 2030. Di recentissima pubblicazione diversi studi su Nature Astronomy. I ricercatori confermano il passaggio [...]
Le Tauridi assumono talvolta la forma di giganteschi bolidi nel cielo Come già anticipato dell’articolo sul cielo di novembre 2019, quest’anno il mese si apre in bellezza… Con l’arrivo delle [...]
Un novembre ricco di eventi astronomici: oltre al transito di Mercurio, stelle cadenti e bellissime congiunzioni… Un’occasione speciale, quella delll’11 novembre prossimo, che permetterà agli [...]
Il settimo pianeta in ordine di distanza da Sole, sarà in opposizione alla nostra stella il 28 ottobre 2019. Per questo è una buona occasione per conoscere meglio Urano. Ecco 6 curiosità sul [...]