C’è chi la chiama Galassia cannibale, chi la “sorella” della Via Lattea. Una cosa è certa: la Galassia di Andromeda “ingloberà” la nostra. Ecco lo studio. Galassia di Andromeda, M31, NGC224, la [...]
“I vincitori del Nobel in Fisica di quest’anno hanno dipinto un Universo più strano e meraviglioso di quanto avessimo potuto immaginare. La nostra conoscenza e il nostro posto nell’Universo non [...]
Ottobre 2019: i principali fenomeni astronomici Dopo un’estate ricca di eventi e fenomeni astronomici, come l’eclissi di Luna del 16 luglio scorso, stelle cadenti e bellissime congiunzioni e [...]
Visibile fra le luci del Sole da fine settembre, presenta diverse caratteristiche che lo rendono un pianeta… affascinante! Venere, il “pianeta dell’amore” tornerà a fare capolino fra i bagliori [...]
Con la sua magnitudine apparente di +7,82, il pianeta Nettuno resterà invisibile ad occhio nudo durante l’opposizione. L’ottavo pianeta del Sistema Solare, si troverà in opposizione al Sole il 10 [...]
A ottobre Luca Parmitano assumerà il controllo della Stazione Spaziale Internazionale “Guardare l’orizzonte, inseguire quello, chiedersi che cosa nasconde e c’è oltre, provare a toccarlo con [...]
Il sipario sui cieli autunnali sta per aprirsi. Le Aurigidi inaugurano il mese di settembre 2019, mentre a fine mese attendiamo una interessante congiunzione planetaria con il nostro satellite [...]
Forse il più lontano buco nero supermassiccio mai osservato. Il buco nero supermassiccio conosciuto come “quasar” è il primo caso di buco nero nascosto scoperto che si trovi ad una distanza così [...]
E’ passato quasi un anno dalla prima scoperta di un esopianeta da parte del satellite TESS. Ad oggi la missione conta all’attivo almeno 270 “TOI” (TESS Objects of Interest) comprendenti per lo [...]
La “coda di gallina” più bella dell’Universo Si chiama “coda di gallina” (dall’arabo Dhanab al Dajajah). Il suo aspetto però ricorda poco quello dell’arruffata coda del bipede delle nostre [...]