Il 23 novembre 2014 Samantha Cristoforetti passerà alla storia come la prima donna italiana a viaggiare nello spazio.
Siding Spring sta per sfiorare Marte. Per la prima volta si osserverà da vicino una cometa proveniente dalla Nube che ha dato origine al Sistema Solare.
Ben Pierce, un bambino di soli 9 anni, compie un viaggio di 3000 miglia per vedere l’Aurora Boreale consapevole che presto perderà la vista.
Per la Notte dei Ricercatori 2014 la città di Padova apre le porte a tutti con intrattenimenti culturali, mostre, conferenze, giochi e laboratori per bimbi.
Arriva Le Jour de la Nuit, un’intera nottata all’insegna dell’astronomia con tantissime attività per combattere l'inquinamento luminoso e salvare il cielo.
Un viaggio tra stelle e galassie in compagnia di Martina Tremenda. Un libro per conoscere il cielo con oltre 20 attività per Astrokids dagli 8 ai 12 anni.
A pochi giorni dalla premiazione ad Itacà il progetto sulla Rete dell'Ecoturismo Astronomico è stato presentato all'Agenzia Regionale dei Parchi del Lazio.
Lo scorso 7 Giugno si è svolta a Bologna la cerimonia di premiazione di Astronomitaly, progetto di creazione della prima Rete dell'Ecoturismo Astronomico.
Energie Sensibili dedica un articolo al nostro progetto, che ha tra gli obiettivi la riduzione dell'inquinamento luminoso e dei consumi energetici.
Il progetto Ecoturismo Astronomico vince il Premio Talento Italiano promosso da Legambiente, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia e Luiss.