Spettacolare bolide illumina i cieli italiani la sera del 5 marzo: i video

Home / Blog / News / Spettacolare bolide illumina i cieli italiani la sera del 5 marzo: i video

Una scia luminosa è stata avvistata in diverse regioni d’Italia, intorno le 19.55 di sabato 5 marzo.

È accaduto ieri sera, sabato 5 marzo alle ore 19.55 circa. Un’intensa scia luminosa è stata avvistata in molte regioni italiane. Numerose le segnalazioni del bolide fra Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Umbria. Vi mostriamo alcuni video e immagini qui sotto:

Il bolide ripreso dall’astrofotografo Alessandro Cantarelli:

                                                               

 

La scia luminosa ripresa dalla webcam della rete meteo Forlì-Cesena:

 

Ripresa anche durante la partita di Roma-Atalanta:

 

Molto probabilmente si tratta di una meteora molto luminosa, in inglese comunemente chiamata “fireball“. Un frammento di materiale roccioso o metallico che ha attraversato la densa atmosfera terrestre. Questi oggetti collidono con l’alta atmosfera e bruciano emettendo radiazione luminosa, ma raramente i loro frammenti raggiungono la superficie terrestre. Le meteore sono chiamate anche “stelle cadenti“, ma quando presentano una massa considerevole  possono superare le dimensioni di un metro e la loro luminosità risulta superiore o uguale a quella del pianeta Venere.

Ultimi aggiornamenti:

Secondo PRISMA (Prima Rete per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) il bolide si è sviluppato poco a nord di Perugia, per spegnersi nella zona del Parco dei Monti Sibillini. L’oggetto ha illuminato i cieli per circa 10 secondi, brillando quasi quanto la Luna piena. Si stima una massa residua di circa 1 kg e i calcoli per localizzare eventuali frammenti a terra sono in corso.

 

L’immagine mostra dove è stata localizzata la meteora. Credit: FRIPON (www.fripon.org)

 

Related Posts
Translate »