Luna Piena del fiore con eclissi lunare la notte tra 15 e 16 maggio 2022: evento astronomico osservabile da Nord a Sud Italia, anche se la fase di totalità dell’eclissi avverrà quando la [...]
Bentornati alla nostra guida al cielo del mese. Scopriamo cosa ci aspetta nel cielo di maggio 2022! SCIAMI METEORICI NEL CIELO DI MAGGIO 2022 Le Eta Aquaridi, un lascito della cometa di Halley, [...]
Castore e Polluce, le stelle della costellazione dei Gemelli. Come osservarle nel cielo serale e la loro leggenda. COME OSSERVARE CASTORE E POLLUCE Castore e Polluce sono le stelle più luminose [...]
Bentornati alla la nostra guida sul cielo del mese e sui principali eventi astronomici! Scopriamo dunque cosa osservare nel cielo di aprile 2022! SCIAMI METEORICI DI APRILE Lo sciame delle [...]
Aldebaran, la stella della costellazione del Toro, come e quando osservarla nel cielo invernale. COME OSSERVARE ALDEBARAN Aldebaràn è la stella più luminosa della costellazione del Toro e [...]
Una scia luminosa è stata avvistata in diverse regioni d’Italia, intorno le 19.55 di sabato 5 marzo. È accaduto ieri sera, sabato 5 marzo alle ore 19.55 circa. Un’intensa scia [...]
Congiunzioni, costellazioni, eventi astronomici e oggetti celesti da osservare nel cielo di marzo 2022! L’EQUINOZIO DI MARZO Il 20 marzo 2022 (alle 16:33 UTC+1) sarà il giorno dell’equinozio di [...]
Le Iadi, il famoso ammasso aperto della costellazione del Toro. Come osservarle nel cielo invernale e le sue stelle principali. COME OSSERVARE LE IADI Le Ìadi sono un ammasso stellare aperto [...]
Come osservare la Spada e la Cintura della costellazione di Orione nel cielo invernale. Le stelle del gigante e la sua leggenda. COME OSSERVARE ORIONE La costellazione di Orione si trova [...]
Bentornati al nostro appuntamento con il cielo del mese! Tra Luna, congiunzioni e meraviglie celesti, scopriamo tutto quello che il cielo di febbraio 2022 ha da offrirci! LA LUNA E I PIANETI Le [...]