Ritorna la nostra guida mensile sul cielo del mese e sui principali eventi astronomici! Scopriamo dunque cosa osservare nel cielo di aprile 2021! SCIAMI METEORICI DI APRILE Tornano le stelle [...]
Congiunzioni, costellazioni, eventi astronomici e oggetti celesti da osservare nel cielo di marzo! Scopriamoli insieme nella nostra guida al cielo del mese! L’EQUINOZIO DI MARZO Il 20 marzo 2021 [...]
Guida Galattica per Astroturisti con il Viaggio nel Cosmo in 3D: una serie di viaggi alla scoperta dell’ultima frontiera
0 0
Una nuova esperienza da remoto Quante volte abbiamo immaginato di solcare l’infinito con la nostra mente, di viaggiare nel cosmo alla velocità del pensiero? Desideri attraversare lo spazio [...]
Ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante e in Toscana una nuova location premiata tra i luoghi migliori per uscire a “riveder le stelle”. Il 2021 per la Toscana è un anno speciale: ricorrono i [...]
Bentornati al nostro appuntamento con il cielo del mese! Tra Luna, congiunzioni e meraviglie celesti, scopriamo tutto quello che il cielo di febbraio ha da offrirci! LA LUNA E I PIANETI Le fasi [...]
Il Rifugio Albasini tra “I cieli più belli d’Italia” sul TG1 – commento della notizia in diretta video
0 0
Astronomitaly e il Rifugio Albasini protagonisti di un servizio sul TG1: stasera il commento della notizia in diretta video sulla nostra pagina Facebook, a partire dalle ore 20:00. Il 2021 si è [...]
L’anno 2021 si apre all’insegna del Turismo Astronomico per il Trentino: il Rifugio Albasini a Dimaro, Val di Sole, viene premiato come destinazione d’eccellenza per l’Astroturismo. Astronomitaly [...]
Dopo un 2020 ricco di eventi e fenomeni mozzafiato, dalla grande congiunzione alla cometa Neowise, scopriamo quali saranno i principali eventi astronomici del 2021! GENNAIO 2021 Lo sciame delle [...]
Primo appuntamento con il cielo del mese per il 2021! Scopriamo insieme tutto ciò che il cielo di gennaio ha da offrire agli appassionati di astronomia! SCIAMI METEORICI DI GENNAIO Lo sciame [...]
Le comete sono spettacolari senza ombra di dubbio. Nel corso della storia della nostra civiltà, questi oggetti sono stati a lungo osservati con sospetto. Erano considerati forieri di sventure e [...]