Da una location GOLD de “I cieli più belli d’Italia” ecco 5 bellissimi oggetti dello spazio da osservare nel cielo estivo. Potremo osservarli dal vivo, con i telescopi, nei prossimi eventi di Astronomitaly.
In occasione del consueto appuntamento annuale delle Grigliate Astronomiche al Castello di Petroia, location GOLD certificata fra “I cieli più belli d’Italia”, abbiamo scattato alcune astrofotografie molto speciali.
Durante uno dei nostri viaggi nella Via Lattea abbiamo infatti potuto osservare con i telescopi tantissimi oggetti dello spazio, immersi in un cielo buio e stellato, favorito dalla Luna Nuova.
Così, assieme agli ospiti rimasti con noi fino a tarda notte, abbiamo deciso di scattare alcune fotografie per conservare il prezioso ricordo delle emozioni vissute durante la bellissima serata.
Ecco dunque, dal Castello di Petroia, 5 meraviglie da osservare nel cielo estivo, magari sotto uno dei cieli più belli:
Indice dei contenuti
1. Stella Vega
2. Ammasso Globulare di Ercole
3. Ammasso della Gruccia
4. Stella Sadr
5. Stella Albireo
Vorresti vedere con i tuoi occhi e da vicino queste meraviglie del cielo estivo?
Consulta periodicamente la sezione eventi e seguici su Facebook per restare aggiornato sulle prossime iniziative.
Tutte le fotografie sono state scattate da Fabrizio Marra, Founder di Astronomitaly il 17 Luglio 2015 presso il Castello di Petroia.
Dati tecnici di scatto:
Canon 1100D su Newton 200/1000 + EQ6 mod.
Singolo scatto da 30s a 1600 ISO