Scoprire l’Universo e le sue meraviglie sotto i cieli della Sabina

Home / Blog / Scoprire l’Universo e le sue meraviglie sotto i cieli della Sabina

Tra terra e cielo, natura e oggetti celesti, ecco le iniziative per osservare le stelle.

Non lontano dalla città di Roma e da numerose vestigia di insediamenti arcaici si torna con il naso all’insù, per viaggiare con occhi e mente verso mondi lontani, dal nostro Sistema Solare fino ad affascinanti astri e oggetti del profondo cielo: i giganti gassosi Giove e Saturno, la Luna, affascinanti stelle doppie, ammassi stellari e nebulose.

In una terra ricca di storia, attraversata da sospiri antichi e circondata da un contesto naturalistico peculiare e pittoresco, vi saranno diverse iniziative dedicate alla scoperta delle eccellenze turistiche della Sabina e del cielo stellato sopra di esse.

“SULLE SPIAGGE DELL’OCEANO COSMICO”

“Sulle spiagge dell’oceano cosmico” sarà un appuntamento speciale per scoprire i misteri del Sistema Solare e osservare direttamente le meraviglie del cielo stellato, in occasione della tradizionale Luna Piena di agosto, la “Luna dello Storione”.

La serata si svolgerà all’aperto nei pressi dell’ostello “Osteria Tancia” gestito da Tancia Hostel House, recentemente insignita del riconoscimento “i cieli più belli d’Italia” dalla Rete del Turismo Astronomico. Si partirà dalla narrazione del Professor Andrea Banchelli, geologo, intitolata “Mondi oceano a due passi dal cortile di casa”, dedicata all’esplorazione degli affascinanti corpi celesti oltre l’orbita di Marte, candidati di spicco per la ricerca di vita oltre il nostro pianeta. L’evento proseguirà con l’osservazione della volta celeste al telescopio curata da Astronomitaly. Appuntamento fissato per domenica 22 agosto.
INFO: https://www.astrotourism.com/event/europe/sulle-spiagge-delloceano-cosmico-presso-tancia-hostel-house-lazio/

“SOTTO LE STELLE DELLA SABINA”

Domenica 29 agosto: dal Monte Tancia verso le campagne di Fara Sabina. “Sotto le stelle della Sabina” presso “La Tana delle Stelle B&B” inizierà da un’apericena a cui sarà abbinata l’osservazione guidata delle stelle al telescopio. La Tana delle Stelle B&B è una graziosa struttura ricettiva a nord di Roma, nel comune di Fara in Sabina. Riposare nella quiete della verde campagna, contemplando il cielo stellato è il modo perfetto per staccare dal trambusto della città ed esplorare il cosmo.
INFO: https://www.astrotourism.com/event/europe/sotto-le-stelle-della-sabina-presso-la-tana-delle-stelle-bb-lazio/

“LE STELLE NEL BOSCO”

Nel cuore della Sabina Tiberina sorge il Bosco dei Sabini, antico casale situato in una posizione di spicco, con vista sul Monte Soratte. “Le Stelle Nel Bosco” si svolgerà il 4 settembre e avrà inizio dalla visita all’azienda agricola verso le ore 17:00, a cui seguirà l’osservazione del Sole in terrazza alle ore 18:00 accompagnata da una ricca apericena. L’osservazione serale del cielo stellato in compagnia di un operatore della Rete del Turismo Astronomico si svolgerà a partire dalle 21:30.
INFO: https://www.astrotourism.com/event/europe/le-stelle-nel-bosco-in-sabina-lazio/

CONTATTI ASTRONOMITALY
Siti web: www.astronomitaly.com | www.astrotourism.com
Social: www.facebook.com/astronomitaly | www.instagram.com/astronomitaly
Email: info@astronomitaly.com – Tel e Whatsapp: 346 0246014

Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, e del “Premio Italive” per il miglior evento enogastronomico d’Italia, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confindustria.

Related Posts
Translate »