Tra Astri e Storia: una serata sotto le stelle dell’Emilia-Romagna

Home / Blog / Tra Astri e Storia: una serata sotto le stelle dell’Emilia-Romagna

A Salsomaggiore Terme ritorna “Dalle Mura a Marte”, l’evento speciale dedicato alla scoperta del cielo organizzato con la Rete del Turismo Astronomico.

15 luglio 2021: dopo il successo dello scorso anno, al millenario Castello di Tabiano, Salsomaggiore Terme, ritorna la serata dedicata all’esplorazione dello spazio “Dalle Mura a Marte”.

Più di 200 persone sono state ospitate nel corso degli eventi tenutisi al Castello nel luglio e nell’agosto dello scorso anno. Tra i protagonisti della passata edizione si ricordano i grandi giganti Giove e Saturno, insieme ad un ospite d’eccezione giunto dagli angoli più remoti del Sistema Solare: la splendida Neowise, brillante cometa che ha incantato tanto gli appassionati e i fotografi quanto i profani di stelle e astronomia nel corso dell’estate scorsa.

Quest’anno il Castello di Tabiano ospiterà un nuovo evento all’interno delle sue antiche mura, con la massima attenzione al rispetto delle normative vigenti sulla situazione pandemica e alla sanificazione delle attrezzature astronomiche.

I partecipanti, utilizzando la strumentazione fornita dagli operatori della Rete del Turismo Astronomico, potranno osservare numerose meraviglie del cielo stellato: le stelle Altair, Vega e Deneb del Triangolo Estivo, la brillante Arturo e la stella doppia Albireo nella costellazione del Cigno, i pianeti Giove e Saturno, senza dimenticare la nostra amabile Luna.

Un viaggio nel cosmo così ricco non può essere affrontato a stomaco vuoto. I partecipanti, prima di imbarcarsi nell’esperienza di osservazione astronomica, gusteranno un menù a base di prodotti tipici e locali sulla meravigliosa terrazza del Castello con vista panoramica sulla Pianura Padana; i piatti saranno preparati dallo chef del ristorante Il Caseificio dell’Antico Borgo di Tabiano Castello.

LA RETE DEL TURISMO ASTRONOMICO

Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico che ha ideato la Certificazione “I Cieli Più Belli d’Italia” per valorizzare i luoghi del nostro Paese in cui poter tornare ad ammirare il firmamento grazie alla bassa percentuale di inquinamento luminoso. Organizzando appuntamenti di osservazione delle stelle ed esperienze turistiche sostenibili, Astronomitaly guida lo sviluppo del turismo astronomico in Italia.

Info e dettagli sull’evento al seguente link:
https://www.astrotourism.com/event/emilia-romagna/notte-di-stelle-al-castello-di-tabiano/

CONTATTI ASTRONOMITALY

Siti web: www.astronomitaly.com | www.astrotourism.com
Social: www.facebook.com/astronomitaly | www.instagram.com/astronomitaly

Email: info@astronomitaly.com – Tel e Whatsapp: 346.0246014

Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, e del “Premio Italive” per il miglior evento enogastronomico d’Italia, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confindustria.

Related Posts
Translate »