Serata all’insegna della genuinità e del relax presso l’Azienda Agricola Il Ponte, certificata tra “i cieli più belli d’Italia”.
A Capalbio in provincia di Grosseto, nella florida campagna toscana, ricca di sole e beneficiata dalla vicinanza al mare, si terrà “Sotto le Stelle di Capalbio”, venerdì 6 agosto, presso l’Azienda Agricola Il Ponte: un appuntamento esclusivo con l’enogastronomia e l’astronomia.
L’iniziativa è organizzata dall’Azienda Agricola Il Ponte in collaborazione con Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le tradizioni della Toscana.
In un luogo ricco di tradizione e di una storia, tra cantina e vigneti, positivamente integrati nel contesto ambientale e paesaggistico con l’obiettivo di garantire la conservazione del territorio e la biodiversità locale, i partecipanti potranno immergersi in una serata di emozioni a contatto con la terra ed il cielo.
L’aperitivo avrà inizio a partire dalle ore 20:00. I partecipanti potranno degustare i vini prodotti dall’azienda, insieme ad una piccola selezione di prodotti della gastronomia locale tra i quali bruschetta ed olio EVO, anch’essi frutto delle esperte mani dei proprietari de L’Azienda Agricola Il Ponte.
L’emozione continuerà a partire dalle ore 21:30, con un viaggio verso le meraviglie del Cosmo, per ammirare gli oggetti celesti più spettacolari del cielo estivo. Gli esperti di Astronomitaly guideranno gli ospiti nell’osservazione con un telescopio professionale per ammirare i giganti gassosi Giove e Saturno, splendide stelle doppie, ammassi stellari e nebulose.
Prenotazioni all’indirizzo email capalbio@agricolailponte.com
CONTATTI ASTRONOMITALY
Siti web: www.astronomitaly.com | www.astrotourism.com
Social: www.facebook.com/astronomitaly | www.instagram.com/astronomitaly
Email: info@astronomitaly.com – Tel e Whatsapp: 346 0246014
Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, e del “Premio Italive” per il miglior evento enogastronomico d’Italia, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confindustria.