Eclissi di Sole, tra i mugugni di alcuni anche lo sguardo sorpreso di chi si è dotato delle giuste apparecchiature

Home / / / / Eclissi di Sole, tra i mugugni di alcuni anche lo sguardo sorpreso di chi si è dotato delle giuste apparecchiature

Tra  chi neppure se ne è accorto e chi da questa mattina è col naso all’insù l’attesissima eclissi solare, il più importante evento astronomico del 2015, sta sparando le sue ultime cartucce. Ancora qualche minuto e la parziale penombra sulla stella a noi più vicina, causata dal passaggio della luna sulla sua traiettoria, sarà solo un ricordo. 

Non sono mancati i curiosi che hanno tentato di alzare lo sguardo ad occhio nudo, salvo ritrovarsi a fare i conti col fastidio agli occhi e nessun fenomeno particolare da annotare.

Chi si è invece dotato di apparecchiature professionali ha potuto invece assistere ad un fenomeno tra i più affascinanti. E’ il caso di coloro che si sono radunati sul Lago di Albano , insieme agli esperti di Astronomitaly. 

Vista la rarità del fenomeno è stato comunque un evento di portata storica.  La Luna incontrerà nuovamente il Sole solo nel 2026. 

DESCRIZIONE

Articolo pubblicato in occasione dell’evento Eclissi di Sole sui Castelli Romani organizzato da Astronomitaly e Castelli Romani Green Tour per osservare l’eclissi con i telescopi e gli occhialini speciali sul Lago Albano.

DETTAGLI

  • FONTE: Castelli Notizie
  • DATA: 20/03/2015
  • ARGOMENTO: Eclissi di Sole 20 Marzo 2015
Translate »
Eclissi di Sole 20 Marzo 2015Eclissi di Sole 20 Marzo 2015