Un brindisi sotto il cielo stellato con l’8va Edizione di Calici di Stelle

Home / / / / Un brindisi sotto il cielo stellato con l’8va Edizione di Calici di Stelle
Controluce parla di Astronomitaly a Calici di Stelle 2014 a Velletri, sui Castelli Romani

Organizzato da Confesercenti, Pro Loco Velitrae , Centro Commerciale Naturale

La magia delle stelle, la musica e il vino nella notte di San Lorenzo ha animato le piazze e il centro storico della nostra città.
Stelle cadenti e i migliori vini del territorio si sono date appuntamento nella piazza Cesare Ottaviano Augusto di Velletri, cornice ideale per gli enoturisti, che hanno potuto degustare oltre al buon vino anche prodotti gastronomici.
La Confesercenti e la Pro Loco Velitrae, con il Centro Commerciale Naturale, all’interno del programma comunale “Estate veliterna”, hanno organizzato il 9 agosto l’evento “Calici di Stelle”, (si svolge in contemporanea in tutta Italia), con l’intento di promuovere e valorizzare il territorio, le aziende e le produzioni tipiche e i piatti tradizionali.

Gli organizzatori e l’ass.re Orlando Pocci hanno ribadito l’importanza di far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, e offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

Le aziende partecipanti di quest’anno: Le Quattro Vasche, Casale del Giglio, Ceracchi Matteo e F.lli Ceracchi, Colle delle Cese, Di Palma Sandro, Marco Serra, Veliterna Vini – Co.Pro.Vi, La Cacchiatella, L’Ulivarella.

Il nostro Comune è stato inserito nel prestigioso circuito nazionale del Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, (L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione).
La band Beija-flor Ensemble ha allietato la serata (Antonella Mattacchioni – voce, Sandro Crocetta – voce, chitarra e percussioni, Sandro Paoletti – saxes e flauto, Riccardo Calcari – vibrafono, Marco Crocetta – chitarra, Antonio Censi – contrabbasso, Massimo Santandrea- batteria) mentre sotto i portici del Palazzo Comunale i produttori e le cantine del territorio hanno offerto, su banchi d’assaggio all’aperto, i loro migliori vini, serviti da bravissimi sommelier, accompagnati da assaggi di piatti del territorio; al piano superiore, nella sala delle Lapidi è stata allestita la mostra di cavatappi a cura del collezionista Silvano Rocca, il quale ha permesso di osservare da vicino le varie fogge di un “semplice” strumento, (alcuni molto preziosi) ma dalla storia secolare. (Suo il libro “L’evoluzione del Cavatappi e dell’apribottiglia” stampato dalla Ve.La di Velletri).
Non è stata solamente la piazza ad essere interessata alla manifestazione Calici di Stelle. Anche quest’anno è stata riproposta la visita serale straordinaria al Museo civico e geopaleontologico e il posizionamento dei telescopi all’esterno, con l’osservazione del cielo notturno per vedere gli astri e i pianeti a noi più vicini , opportunità per il pubblico di poter coniugare cultura, astronomia e gastronomia.
Presso il vicino tempietto bramantesco è stato possibile vedere il video scientifico sulla storia evolutiva della Terra e dei Pianeti a cura di Renato Ponzo.
Giancarlo Sensidoni, scenografo professionista, ha organizzato il mercatino dell’ antiquariato artistico in via del Corso e via del Comune, coinvolgendo decine di artisti.
Presente anche quest’anno l’ l’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno) e la postazione “Bevi responsabile”con etilotest gratuito.
Una notte caratterizzata oltre che dall’ osservazione della volta celeste a cura degli esperti del Planetario,( Astronomitaly) anche dalla buona cucina a cura del ristorante “La vecchia Taverna” di Simonetta e Ettore, dalle ore 18,00 alle ore 24,00. La scuola Barman PARTY IN BOTTLE con Jacopo Giorgi è stata una gradita presenza con i loro cocktail e con evoluzioni da veri professionisti. A completare la degustazione ottimo il caffè offerto da Massimiliano ( Tremax).
Si ringraziano: dott.ssa Anna Germano, Giampiero Pucci e l’ass.ne portatori Madonna delle Grazie, per la disponibilità verso le associazioni organizzatrici, Gino Sistopaolo e tutto il personale comunale per la preziosa presenza, il mar.llo Tommaso Leotta presidente dell’ Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Velletri e sig. Roberto Stola, Reem Graf e RDVS radio delta Velletri stereo per l’ottima comunicazione, la Croce Rossa e la Protezione Civile, sempre vicini e non per ultimo gli sponsor per il loro fondamentale sostegno. Senza tutti loro sarebbe difficile avviare politiche di valorizzazione e promozione della propria città.

DESCRIZIONE

Articolo pubblicato in occasione dell’evento Calici di Stelle tenutosi a Velletri il 9 Agosto 2014. Astronomitaly ha preso parte alla manifestazione mettendo a disposizione di tutti i partecipanti diversi telescopi per poter osservare il cielo stellato e rispondere alle domande di appassionati e curiosi.

DETTAGLI

  • FONTE: Cronache Controluce
  • DATA: 12/08/2014
  • ARGOMENTO: Calici di Stelle 2014
Translate »
parla di Astronomitaly a Calici di Stelle 2014 a Velletri, sui Castelli RomaniProloco Velitrae parla di Astronomitaly a Calici di Stelle 2014 a Velletri, sui Castelli Romani