
In occasione della pulizia straordinaria del 25 e 26 ottobre scorsi è nata la rete di associazioni Amici del Monte Artemisio per una sua valorizzazione turistica e sostenibile
Fare rete e valorizzare il proprio territorio a partire da una delle risorse naturali più importanti, il Monte Artemisio. E’ questo lo scopo del gruppo di associazioni che hanno dato vita agli Amici del Monte Artemisio che si sono dati appuntamento per la prima volta, il 25 e 26 ottobre scorsi, per una due giorni di pulizia straordinaria dei boschi veliterni.
Le due giornate ecologiche hanno visto la partecipazione attiva di più di 50 persone, un weekend dedicato alla pulizia di un territorio da far rinascere ma anche, al contempo, un’occasione di condivisione di valori comuni come quello dell’aggregazione associativa e la cura del bene comune.
“Valori importanti da condividere insieme a tutti coloro che amano il territorio – ha commentato Mauro Leoni, dell’Associazione Amici del Monte Artemisio – se vogliamo dare un senso al patrimonio boschivo che ci circonda ed appartiene”.
Diverse le associazioni che hanno aderito al progetto di rete: la Pro Loco Velitrae, la Protezione Civile, la Confesercenti, Camminiamo per Velletri, il Movimento Ciclistico Mtb Velletri e il team di Astronomitaly, progetto nazionale per lo sviluppo del turismo astronomico in Italia, una forma di turismo ecologico basato sull’emozione di osservare e contemplare il cielo stellato.
Il weekend ecologico di ottobre non costituisce un episodio isolato, ma è inserito in un più ampio e costante programma di valorizzazione cui tutti sono invitati a prendere parte, come negli intenti dei promotori.
DESCRIZIONE
Articolo pubblicato in occasione del weekend ecologico tenutosi nei giorni 25 e 26 Ottobre 2014 a Velletri per la valorizzazione turistica del Monte Artemisio. Astronomitaly ha partecipato attivamente all’evento per dare sostegno e contributo all’opera di pulizia dell’area del Parco dei Castelli Romani.
DETTAGLI
- FONTE: Roma Today – Castelli
- DATA: 10/11/2014
- ARGOMENTO: Weekend ecologico sul Monte Artemisio