Si apre il sipario sul 2020. Dalle Quadrantidi all’eclissi penombrale parziale di Luna, i principali fenomeni che ci accompagneranno nel cielo di gennaio 2020. Il cielo di gennaio 2020: [...]
Osservando la costellazione di Orione nelle sere di dicembre e nelle sere precedenti, in molti avranno notato un significativo abbassamento della luminosità di Betelgeuse. La seconda stella più [...]
Ipotesi ancora fumose attribuiscono lo sciame meteorico delle Ursidi alla cometa Tuttle. L’ultimo sciame meteorico dell’anno, solcherà i nostri cieli nella seconda metà del mese di dicembre [...]
Dal 29 dicembre 2019 al 2 gennaio 2020 esperienze uniche nel maniero millenario tra Gubbio e Perugia, fra il banchetto medievale, ...
Qualche giorno fa è arrivata una fantastica notizia per la Sicilia: Astronomitaly ha riconosciuto Troina come uno dei cieli più belli d’Italia. Ed ecco che tra le 20 location certificate in [...]
Il cielo del mese di dicembre 2019: congiunzioni, sciami meteorici, costellazioni… Con il solstizio d’inverno a fare da apripista verso la stagione che vede protagonista la costellazione di [...]
Il borgo di Troina (Enna) ha ottenuto la Certificazione di Qualità “I cieli più belli d’Italia” da parte di Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico.
"Per la bellezza del cielo stellato, l’impegno nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio celeste".
Un brulicare di stelle tra i Nebrodi e l’Etna. Troina è entrata a far parte della rete dei cieli più belli d’Italia.
Si trova a Troina il "cielo più bello d'Italia": il borgo ennese ottiene la Certificazione di massimo livello da Astronomitaly.