Tutti gli Eventi di Agosto in giro per l'Italia per osservare le Stelle Cadenti e il Cielo Stellato.
Appuntamento con il Sole e le Stelle insieme ai telescopi di Astronomitaly: giovedì 24 e venerdì 25 settembre in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2015.
Una scala che conduce alla Luna e alle Stelle: Astronomitaly - La Rete del Turismo Astronomico vince il Premio Il Sognatore 2016 del giornale Lo Strillo.
L'Agriturismo Torrino del Povile ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia' e diventa uno dei luoghi in cui tornare a guardare le stelle e la Via Lattea.
Il Rifugio Prato Selva 2.0 ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia' - livello GOLD - e diventa uno dei luoghi ideali per l'Astroturismo.
Il Pullman Timi Ama Sardegna ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia' - livello SILVER - e diventa uno dei luoghi ideali per l'Astroturismo.
Appuntamento con il Sole e le Stelle insieme ai telescopi di Astronomitaly: giovedì 24 e venerdì 25 settembre in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2015.
Spegnere le luci per accendere le stelle: intervista ad Astronomitaly su Isoradio per raccontare 'I cieli più belli d'Italia' e l'osservazione astronomica.
Il Castello di Petroia ottiene la Certificazione 'I cieli più belli d'Italia', con il riconoscimento GOLD, e si distingue quale luogo ideale per l'Astroturismo.
- 12