Quando, come e dove osservare le meteore Perseidi, comunemente chiamate le lacrime di San Lorenzo o le stelle cadenti di Agosto.
Spettacolo celeste di novembre, sono le Leonidi, pioggia di stelle cadenti originate dalla cometa Tempel-Tuttle. Lo sciame meteorico è attivo dal 14 del mese. Avrà il suo picco massimo fra il 17 [...]
Eccoci al nostro appuntamento con il cielo del mese: scopriamo insieme cosa ci riserva il cielo di settembre! E’ giunto il momento di avventurarci alla scoperta del cielo di settembre 2020. [...]
Ecco le “stelle cadenti” più belle e suggestive del 2020 Una stella cadente è la scia che si forma in cielo quando una meteora (una roccia extraterrestre) entra nella nostra atmosfera e a causa [...]
Un inizio dell’anno stellare con le Quadrantidi Il 2020 astronomico si apre sulla scia delle stelle cadenti. Fra il 3 e il 4 gennaio 2020 è previsto il picco delle Quadrantidi, sciame meteorico [...]
Quando, come e dove osservare le meteore Geminidi, le splendide stelle cadenti di dicembre.
Il cielo del 2019 ci regala nuove emozioni tra Eclissi di Luna visibile in Italia, Transito di Mercurio davanti al Sole, meteore e congiunzioni astrali.
Emozioni sotto il cielo stellato: tutti gli appuntamenti del 2018 con le stelle cadenti.
Il cielo del 2018 ci regalerà tante nuove emozioni tra piogge di meteore, pianeti in opposizione, Cometa di Natale e l'attesissima Eclissi Totale di Luna.
- 12