Quando arriva l’estate il momento è propizio per poter finalmente ammirare Saturno!
Da giugno ad agosto il pianeta sarà infatti in posizione favorevole per la sua osservazione e potranno notarsi con chiarezza i suoi dettagli, come gli splendidi anelli che lo circondano e per i quali viene soprannominato il “Gioiello del Sistema Solare“.
Anche Giove, Urano e Nettuno possiedono un sistema di anelli, ma quello di Saturno è da sempre considerato il più spettacolare.
Ecco 5 curiosità sugli anelli di Saturno!
Indice dei contenuti
1
Sono più di 30 e il più lontano è l’anello E (Encelado).

2
Si estendono fino a 120.000 km, poco meno di un terzo della distanza tra la Terra e la Luna.

3
Hanno uno spessore di appena 10 metri.

4
Sono costituiti da miliardi di pezzi di roccia e ghiaccio, di dimensioni che variano da un granello di sabbia a una casa.

5
La loro scoperta si deve a Christiaan Huygens nel 1655, ma prima di lui già Galileo li aveva notati, pur non distinguendoli come tali e non potendone approfondire lo studio a causa della scarsa potenza del suo telescopio.

Foto: NASA
Related Posts