Numerosi appuntamenti di osservazione astronomica in tutta Italia, alla scoperta dei tesori della nostra penisola e dei segreti del cielo stellato.
Tornano i classici appuntamenti sotto le stelle con Astronomitaly, la Rete del Turismo Astronomico, la quale proporrà numerose occasioni dedicate alla scoperta dei tesori nascosti e delle eccellenze della nostra penisola, insieme alle meraviglie del cielo stellato.
Le esperienze Stargazing AstroTourTM di Astronomitaly nascono proprio dalla sintesi dei termini “turismo”, per quanto concerne le destinazioni, e “astronomia”, per tutto ciò che riguarda la volta celeste e gli oggetti che saranno osservati dai partecipanti, che saranno condotti in un viaggio alla scoperta delle meraviglie del cielo stellato da guide astronomiche esperte, usufruendo di strumentazione astronomica professionale.
La volta celeste è fonte di costante meraviglia e stupore. Essa racchiude una parte della nostra storia come civiltà e svela, grazie alla ricerca astronomica, la storia dell’intero universo. Tutto ciò, purtroppo, è seriamente minacciato dall’inquinamento luminoso, che riduce drasticamente il numero di stelle e di oggetti celesti che possiamo osservare dalle nostre abitazioni.
Realizzare quale sia la portata dell’impatto di questa forma di inquinamento sul cielo stellato può aiutarci a comprendere quanto sia necessario mobilitarsi affinché questo patrimonio celeste venga tutelato e difeso.
LINK CLICCABILI AGLI EVENTI ASTRONOMICI ANCORA ATTIVI
Indice dei contenuti
VALLE D’AOSTA
20-22 luglio Mont Fallere Space week-end (Vetan)
23 luglio/5 agosto Osservazioni astronomiche ad Hotellerie de Mascognaz (Champoluc)
PIEMONTE
24 giugno Stargazing alla Cantina Merlone
25 luglio/28 agosto/9 settembre Stargazing al Montemagno Relais & Spa (Montemagno)
9 agosto Serata astronomica al Podere ai Valloni (Boca)
10 agosto Notti di stelle alla Cantina Hic et Nunc (Vignale Monferrato)
10 agosto Evento di osservazione astronomica alla Cantina Garetto (Agliano)
LOMBARDIA
15 luglio Osservazione al telescopio alla Cantina Le Fiole (Montalto Pavese)
TRENTINO-ALTO ADIGE
17 giugno Osservazione delle stelle alla Cantina Maso Bergamini (Trento)
28 giugno/5 luglio/12 luglio/19 luglio/26 luglio/2 agosto/9 agosto/16 agosto/23 agosto/30 agosto/6 settembre Astrotrekking a Folgarida
30 giugno/14 luglio/28 luglio/11 agosto/18 agosto/25 agosto Bosco Derniga “Houston Qui è una Meraviglia” (Ossana)
dal 30 luglio al 5 agosto Festival dell’astronomia a Dimaro Folgarida
EMILIA-ROMAGNA
19 luglio – Dalle Mura a Marte, osservazione astronomica al Castello di Tabiano (Salsomaggiore Terme)
VENETO
24/25 marzo – Osservazione del Sole e delle stelle al telescopio al Rifugio Averau (Cortina d’Ampezzo)
1 luglio Stargazing alla Tenuta Zai (Alonte)
29 luglio/25 agosto Notti di stelle all’Anfiteatro del Venda (Galzignano Terme)
3 agosto Osservazione ai telescopi a Farra di Soligo
2 settembre Notte di Luna e Pianeti presso l’Azienda Agricola le Morette (Peschiera del Garda)
FRIULI-VENEZIA GIULIA
31 agosto Full Moon Party all’Agriturismo Fossa Mala ( Fiume Veneto)
TOSCANA
16 e 30 giugno/7, 20 e 28 luglio/11 e 18 agosto/8 settembre Cene sotto le stelle al Castello di Casole, a Belmond Hotel (Casole d’Elsa)
21 giugno Festa del solstizio d’estate all’Azienda Agricola Celestina Fe (Montiano)
24 giugno Osservazione al telescopio a Poggio Al Bosco (Barberino Tavernelle)
3 luglio/30 luglio/8 agosto/3 settembre Osservazioni al telescopio al Castello di Vicarello (Poggi del Sasso)
4 luglio/31 agosto Notti di stelle e pianeti al Telescopio all’Agriturismo Santa Trice (Venturina Terme)
6 luglio Aspettando Saturno – osservazione al telescopio all’Azienda Agricola Querciabella (Greve in Chianti)
14 luglio A Veglia sulle Aie Stargazing all’Azienda Agricola Ammirabile (Montespertoli)
18 luglio/5 agosto Osservazioni al telescopio presso Oasyhotel (Serravalle Pistoiese)
28 luglio/13 agosto Calici di stelle all’azienda agricola Buccia Nera (Arezzo)
4/4 agosto Notti di stelle all’Azienda Agricola Il Ponte (Capalbio)
8 agosto Aspettando San Lorenzo all’Agriturismo Villa Toscana (Piombino)
31 agosto Osservazione astronomica al Torre a Cona Tuscan Wine Estate (Firenze est)
29 e 30 settembre Astroweek-end a Grosseto
LAZIO
15 luglio Notti di stelle al telescopio al Tancia Hostel House (Monte San Giovanni in Sabina)
5 agosto Osservazione astronomica durante la rassegna Tolfarte (Tolfa)
5 agosto Calici sotto le stelle a Velletri
7 agosto Evento astronomico presso il comune di Micigliano
10 agosto Stargazing ed osservazione al telescopio alla Soho House Roma
10 agosto Notte di stelle cadenti presso la PRO LOCO di Bellegra
10 agosto Osservazione astronomica all’Azienda Vini Valle Marina (Monte San Biagio)
11 agosto Osservazione al telescopio e degustazione di vini al BOMA beach (Torvaianica)
12 agosto Notte di stelle e telescopi all’Azienda Agricola Marco Carpineti (Cori)
28 agosto Evento al telescopio con RIONEROMA (Roma)
ABRUZZO
13 agosto Serata astronomica al Comune di Semivicoli
8 settembre Picnic astronomico al Castello di Semivicoli (Semivicoli)
MARCHE
29 luglio Evento astronomico al telescopio presso la Tenuta Santi Giacomo e Filippo (Urbino)
9 agosto Osservazione al telescopio alla Cantina Muròla (Urbisaglia)
10 agosto Serata di osservazione di stelle e pianeti presso Civico59 (Carpegna)
11 agosto Osservazione astronomica alla Cantina Lumavite (Rapagnano)
UMBRIA
7/14/21/28 luglio e 5/10 agosto Grigliate Astronomiche al Castello di Petroia (Gubbio)
11 agosto evento al telescopio al Castellaro Country House (Ponte Pattoli)
18 agosto Osservazione di stelle Giove e Saturno alla Cantina Cenci (San Biagio della Valle)
1 settembre Aperitivo fra le stelle all’Azienda Agricola La Fonte (Bevagna)
MOLISE
10 agosto Notte di stelle alle Tenute Martarosa (Nuova Cliternia)
10 agosto Serata astronomica presso la Cantina Principe delle Baccanti (Baranello)
CAMPANIA
10 agosto Notte di San Lorenzo alla Cantina dei Monaci (Santa Paolina)
10 agosto Grande ossservazione delle stelle e delle costellazioni a Villa Lysis (Capri)
PUGLIA
14 luglio Calici stellari all’azienda Agricola Borgo Turrito (Borgo Incoronata)
SICILIA
dal 25 al 29 giugno Prima edizione della Capofaro Space Week (Isola di Salina)
4 agosto Osservazione astronomica al parco archeologico di Mokarta (Salemi)
9 settembre Notte di stelle e Giganti Gassosi alla Cantina Moganazzi (Castiglione di Sicilia)
dal 13 al 18 settembre Seconda edizione della Capofaro Space Week (Isola di Salina)
SARDEGNA
5 e 6 luglio / 6 e 7 agosto Osservazioni astronomiche al Baglioni Resort Sardinia (Capo Coda Cavallo)
11 agosto Osservazione astronomica a Is Perdas (Gergei)
12 agosto Evento al telescopio alla Cantina Mesa (Porto Pino)
24 agosto e 9 settembre Osservazioni del cielo stellato al telescopio alla Cantina Ferruccio Deiana (Settimo San Pietro)
Consultate il portale https://www.astrotourism.com/ per rimanere sempre aggiornati su eventi ed esperienze astronomiche.
LA RETE NAZIONALE DEL TURISMO ASTRONOMICO
Astronomitaly è la Rete Nazionale del Turismo Astronomico in Italia vincitrice del “Premio Talento Italiano”, riconoscimento nazionale promosso e ideato da Talenti Italiani e SL&A, e del “Premio Italive” per il miglior evento enogastronomico d’Italia, sostenuta da Legambiente Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Vivilitalia, Luiss School of Government, Federparchi e Federturismo Confindustria.
CONTATTI ASTRONOMITALY
Siti web: https://www.astronomitaly.com | https://www.astrotourism.com
Social: www.facebook.com/astronomitaly | www.instagram.com/astronomitaly
Email: info@astronomitaly.com – Tel e Whatsapp: 346 02 46 014