Eclissi di Luna del 16 luglio 2019: uno spettacolo da non perdere!

Home / Blog / Astro News / Eclissi di Luna del 16 luglio 2019: uno spettacolo da non perdere!

L’eclissi di Luna del 16 luglio 2019 sarà visibile in tutta Italia

eclissi lunareLa Luna torna a dare spettacolo! Dopo l’eclissi totale del 21 gennaio 2019, in cui i più temerari e fortunati hanno assistito al fenomeno della “Luna rossa”,  stavolta il nostro satellite naturale sarà ricoperto parzialmente dal cono d’ombra della Terra, il 16 luglio 2019.

L’eclissi del 16 luglio 2019

Sarà un’eclissi parziale di Luna, quella che interesserà il nostro satellite naturale nella notte del 16 luglio 2019.

Sarà visibile in tutta Italia e, a differenza dell’ultima eclissi, avvenuta il 21 gennaio 2019, la Terra oscurerà con il suo cono d’ombra la Luna in modo parziale. La parte oscurata sarà tra il 55 e il 70% e interesserà la Luna a partire dalle 20:42. Da quest’ora si avrà l’inizio della penombra. L’inizio della parzialità si avrà alle 22:01 e raggiungerà il suo massimo alle 23:31. Alle 01:00 terminerà la parzialità ed alle 02:19 terminerà la penombra.

Cos’è un’eclissi di Luna?

L’eclissi di Luna è un fenomeno che si verifica in seguito all’allineamento del Sole e della Terra con il nostro satellite. Questo viene oscurato totalmente (eclissi totale) o parzialmente (eclissi parziale) dall’ombra della Terra. Questa proietta un cono d’ombra sulla superficie della Luna che, trovandosi nella fase di “piena” appare totalmente o parzialmente oscurata. Nell’eclissi del 16 luglio prossimo, la Luna sarà oscurata per i due terzi circa.

Come osservare l’eclissi

A differenza dell’eclissi di Sole, che necessita di appositi strumenti per essere osservata al meglio (vetrini oscurati, filtri solari) senza danni alla vista, l’eclissi parziale può essere osservata tranquillamente a occhio nudo o, meglio, con l’ausilio di strumenti ottici quali binocoli o telescopi per godere al meglio di uno spettacolo naturale tanto raro quanto affascinante.

luna piena eclissiSecondo la mitologia…

La Luna Rossa, la Luna di sangue era considerata dagli antichi cattivo presagio. La Luna piena “divorata” dalle ombre dell’eclissi era, sempre per gli antichi, sinonimo invece di lotte che avvenivano in cielo.

L’eclissi di Luna è infatti un fenomeno affascinante che regala emozioni da sempre contrastanti. Nell’antichità era vista come la rappresentazione, nei cieli, di una lotta che avveniva fra gli dei. La Luna oscurata era dunque sinonimo di disgrazie o eventi infausti.

Mantiene quindi, nel corso dei secoli, il retaggio di evento malaugurato. Ciò soprattutto perché simbolo di un’”interruzione” della perfetta stabilità e regolarità che la Luna riveste nel corso dell’anno.

Nell’età moderna la sua connotazione è stata fortemente rivalutata. Soprattutto con l’avvento delle riprese digitali e degli strumenti tecnologici più avanzati, la sua accezione negativa cede di fronte alla naturale bellezza e allo spettacolo che regala agli amanti della fotografia e del cosmo.

Le prossime eclissi lunari e solari fino al 2027

  • Eclissi lunare parziale – 16 luglio 2019
  • Eclissi solare anulare – 21 giugno 2020
  • Eclissi solare anulare – 10 giugno 2021
  • Eclissi solare parziale – 25 ottobre 2022
  • Eclissi lunare parziale – 23 ottobre 2023
  • Eclissi solare parziale – 29 marzo 2025
  • Eclissi lunare totale – 7 settembre 2025
  • Eclissi solare totale – 12 agosto 2026
  • Eclissi lunare parziale – 28 agosto 2026
  • Eclissi solare totale – 2 agosto 2027

Eventi per vedere l’Eclissi del 16 Luglio 2019 con Astronomitaly (in aggiornamento):

EMILIA ROMAGNA

◻️ Notte di Stelle al Marcello Experience Parma http://bit.ly/MarcelloParma

 

PUGLIA
◻️ Eclissi e Cena a Tenuta Gemi http://bit.ly/TenutaGemi

 

TRENTINO ALTO ADIGE

◻️ To The Moon and Back in Val di Sole http://bit.ly/MalghetAutMoon

 

UMBRIA

◻️ Notte di Stelle al Castello di Titignano http://bit.ly/CastelloTitignano

 

*** Segui l’evento su Facebook e iscriviti alla newsletter per non perdere le news! ***

 

Dove osservare il cielo con i telescopi e la guida di un esperto?

Related Posts
Translate »
transito mercurio terra sole