Le Tauridi assumono talvolta la forma di giganteschi bolidi nel cielo
Come già anticipato dell’articolo sul cielo di novembre 2019, quest’anno il mese si apre in bellezza… Con l’arrivo delle Tauridi, le “stelle cadenti” d’autunno che, insieme alle Leonidi di fine novembre, sfrecceranno nei cieli autunnali.
Indice dei contenuti
Tre sciami meteorici per la cometa Encke
La prima parte del mese di novembre è tutta dedicata all’arrivo dello sciame meteorico delle Tauridi che, insieme alle Leonidi di fine mese, illuminerà i cieli d’autunno.
Le Tauridi Sud di inizio novembre hanno origine dai detriti della cometa 2P/Encke: la Terra li attraversa periodicamente dando origine alle scie luminose note col nome di “stelle cadenti”.
La cometa 2P/Encke dà origine anche ad altri due gruppi di meteore, che conosciamo col nome di Tauridi Nord e Beta Tauridi.

E’ possibile distinguervi anche le Pleiadi, l’ammasso stellare visibile anche ad occhio nudo.
Le prime coloreranno i cieli dal a partire dal 12-13 novembre e fino al 25. Le Beta Tauridi invece, sono uno sciame meteorico diurno attivo dal 5 giugno al 18 luglio di ogni anno. Molta attenzione è stata prestata quest’anno all’arrivo delle meteore di giugno-luglio in quanto è stato registrato il passaggio più ravvicinato della Terra al centro dell Beta Tauridi. Nel 2013 un bolide era infatti esploso nei cieli, provocando oltre 1000 feriti a Čeljabinsk, in Russia.
Caratteristiche delle Tauridi Sud
Il radiante delle Tauridi è molto ampio e diffuso e si trova, come suggerisce il nome, in corrispondenza della costellazione del Toro.
Non molte scie luminose previste: le Tauridi Sud hanno uno ZHR di 5 meteore, cioè saranno visibili circa 5 meteore in un’ora.
Con una velocità di circa 27 Km/s, le stelle cadenti hanno colore bianco/arancione. Sono attive dal 31 ottobre al 12 novembre, con picco previsto fra il 2 e il 3 novembre.
L’osservazione delle meteore sarà favorito quest’anno anche dall’assenza della Luna piena.
Le Tauridi hanno la peculiarità di essere talora molto luminose: sono stati osservati durante gli sciami meteore luminosissime e grandi bolidi attraversare il cielo.
Dove osservare le stelle con i telescopi e la guida di un esperto?
Autore: Dalna Gualtieri